PodcastPage.fm Logo
12 Ottobre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
11/10/2024

12 Ottobre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

61K
Visualizzazioni
9K
Mi piace
828
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
0
Mi piace
1
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Sabato 12 ottobre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 11,27-28 In quel tempo, mentre Gesù parlava, una donna dalla folla alzò la voce e gli disse: «Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!». Ma egli disse: «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!». Parola del Signore Lode a te o Cristo Una donna esclama: "Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!" Ma Gesù risponde: "Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!" Questa risposta di Gesù ci invita a riflettere sulla natura della vera beatitudine. Non basta essere vicini a qualcuno di santo, nemmeno a Gesù stesso, per essere beaati. La vera felicità, la vera benedizione, viene dall'ascoltare la Parola di Dio e metterla in pratica nella nostra vita. La storia di Sant'Agostino ci offre un esempio luminoso di questo passaggio da una fede ereditata a una fede personale e vissuta. Agostino era, figlio di Santa Monica. Fin dall'infanzia, Agostino fu esposto alla fede cristiana grazie a sua madre. Tuttavia, crescendo, si allontanò dalla fede, attratto dalla filosofia e da uno stile di vita mondano. Per anni, Santa Monica pregò instancabilmente per la conversione del figlio. Ma la vera trasformazione avvenne quando Agostino stesso iniziò ad ascoltare e a meditare sulla Parola di Dio. Il momento cruciale arrivò quando, in un giardino di Milano, Agostino udì una voce di bambino che cantava "Prendi e leggi". Interpretando questo come un segno divino, aprì la Bibbia e lesse un passo della Lettera ai Romani che lo colpì profondamente. Questo incontro personale con la Parola di Dio segnò l'inizio della sua conversione. La storia di Agostino ci ricorda che la fede autentica non è qualcosa che possiamo semplicemente ereditare dai nostri genitori o dalla nostra cultura. È un incontro personale con Dio attraverso la Sua Parola. È un ascolto attivo che ci trasforma dall'interno e si manifesta nelle nostre azioni. Non accontentiamoci dunque di una fede di superficie o di tradizione. Apriamo i nostri cuori e le nostre menti alla Parola di Dio. Ascoltiamola, meditiamola, viviamola. È lì che troveremo la vera beatitudine di cui parla Gesù. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano