
1 Dicembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno domenica primo dicembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 21,25-28.34-36 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Vi saranno segni nel sole, nella luna e nelle stelle, e sulla terra angoscia di popoli in ansia per il fragore del mare e dei flutti, mentre gli uomini moriranno per la paura e per l'attesa di ciò che dovrà accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell'uomo venire su una nube con grande potenza e gloria. Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perché la vostra liberazione è vicina. State attenti a voi stessi, che i vostri cuori non si appesantiscano in dissipazioni, ubriachezze e affanni della vita e che quel giorno non vi piombi addosso all'improvviso; come un laccio infatti esso si abbatterà sopra tutti coloro che abitano sulla faccia di tutta la terra. Vegliate in ogni momento pregando, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere, e di comparire davanti al Figlio dell'uomo». Parola del Signore Lode a te o Cristo Quando Gesù ci dice di non appesantire i nostri cuori, tocca una corda sensibile della nostra esistenza. Quante volte ci sentiamo sopraffatti dalle distrazioni, dalle ansie che la vita moderna ci impone? Questi pesi sembrano accumularsi giorno dopo giorno, offuscando la nostra vista spirituale e ci allontanano da ciò che veramente conta. Le dissipazioni, le ubriachezze, gli affanni della vita: non sono forse i sintomi di una società che spesso perde di vista il suo centro spirituale? Gesù ci mette in guardia non per privarci della gioia di vivere, ma per ricordarci che la vera pienezza si trova altrove. Il suo monito sul giorno finale che ci piomberà addosso all'improvviso non vuole incutere timore, ma risvegliarci a una consapevolezza più profonda. È un invito a vivere ogni momento con autenticità e presenza, come se fosse l'ultimo e il primo allo stesso tempo. In fondo, ciò che Gesù ci chiede è di mantenere i nostri cuori leggeri e vigili. Non si tratta di vivere in ansiosa attesa, ma di coltivare una prontezza interiore, una capacità di riconoscere la sua presenza nelle pieghe della vita quotidiana. Proviamo a chiederci: come possiamo vivere pienamente il presente, godendo dei doni della vita, senza perdere di vista la nostra dimensione spirituale? Come possiamo alleggerire i nostri cuori dai pesi non necessari e rimanere aperti all'inaspettato, al miracoloso, allo Spirito santo che può manifestarsi in ogni istante? Cerchiamo di gustare la vita senza esserne sopraffatti, di essere pronti all'incontro con il Dio in ogni momento, in ogni respiro. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano