
27 Dicembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Venerdì 27 Dicembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Giovanni Gloria a te o Signore Gv 20,2-8 Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala corse e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto!». Pietro allora uscì insieme all'altro discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l'altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. Si chinò, vide i teli posati là, ma non entrò. Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro e osservò i teli posati là, e il sudario - che era stato sul suo capo - non posato là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte. Allora entrò anche l'altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. Parola del Signore Lode a te o Cristo Maria di Magdala corre trafelata da Pietro e Giovanni: "Hanno portato via il Signore dal sepolcro!" I due discepoli si precipitano subito a vedere. Giovanni, più giovane, corre più veloce e arriva prima. Ma aspetta Pietro, poi entrano insieme. E lì, davanti al sepolcro vuoto con le bende per terra e il sudario piegato, Giovanni "vide e credette". Che bella questa scena! Giovanni ci insegna molto con il suo esempio. Prima di tutto la sua prontezza: appena sente la notizia, non perde tempo e corre. Poi c'è la sua umiltà: anche se arriva primo, aspetta Pietro. Non fa tutto da solo, sa che il cammino di fede si fa insieme. Ma la cosa più bella è il suo sguardo speciale: dove gli altri vedono solo un sepolcro vuoto, lui vede i segni della resurrezione e il suo cuore si riempie di fede. Anche noi oggi possiamo essere come Giovanni. Possiamo riconoscere Gesù risorto nella nostra vita: quando preghiamo, quando aiutiamo qualcuno, quando ci sentiamo amati e perdonati. E proprio come Giovanni, possiamo correre a condividere questa gioia con gli altri. Essere testimoni della resurrezione significa proprio questo: avere occhi attenti per riconoscere Gesù vivo nelle nostre giornate e un cuore pronto a seguirlo. Significa non tenere per noi la gioia della fede, ma condividerla con entusiasmo. La resurrezione non è una storia del passato: è una realtà viva che può trasformare la nostra vita oggi, se solo sappiamo aprire gli occhi del cuore e credere. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano