PodcastPage.fm Logo
28 Marzo Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
27/03/2024

28 Marzo Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

64K
Visualizzazioni
9K
Mi piace
1K
Commenti
8m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno giovedì 28 marzo 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Gv 13, 1-15 Prima della festa di Pasqua, Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò sino alla fine. Durante la cena, quando il diavolo aveva già messo in cuore a Giuda, figlio di Simone Iscariota, di tradirlo, Gesù, sapendo che il Padre gli aveva dato tutto nelle mani e che era venuto da Dio e a Dio ritornava, si alzò da tavola, depose le vesti, prese un asciugamano e se lo cinse attorno alla vita. Poi versò dell'acqua nel catino e cominciò a lavare i piedi dei discepoli e ad asciugarli con l'asciugamano di cui si era cinto. Venne dunque da Simon Pietro e questi gli disse: «Signore, tu lavi i piedi a me?». Rispose Gesù: «Quello che io faccio, tu ora non lo capisci; lo capirai dopo». Gli disse Pietro: «Tu non mi laverai i piedi in eterno!». Gli rispose Gesù: «Se non ti laverò, non avrai parte con me». Gli disse Simon Pietro: «Signore, non solo i miei piedi, ma anche le mani e il capo!». Soggiunse Gesù: «Chi ha fatto il bagno, non ha bisogno di lavarsi se non i piedi ed è tutto puro; e voi siete puri, ma non tutti». Sapeva infatti chi lo tradiva; per questo disse: «Non tutti siete puri». Quando ebbe lavato loro i piedi, riprese le sue vesti, sedette di nuovo e disse loro: «Capite quello che ho fatto per voi? Voi mi chiamate il Maestro e il Signore, e dite bene, perché lo sono. Se dunque io, il Signore e il Maestro, ho lavato i piedi a voi, anche voi dovete lavare i piedi gli uni agli altri. Vi ho dato un esempio, infatti, perché anche voi facciate come io ho fatto a voi». Parola del Signore Lode a te o Cristo L’ultima cena: per l’ultima volta Gesù cena con i suoi discepoli, celebra con loro la cena della Pasqua ebraica, secondo la tradizione dell’antica religione ebraica, in memoria della liberazione del popolo d’Israele dalla schiavitù egiziana. È un momento carico di tensione sia a causa della Passione che si avvicina e anche a causa del tradimento di Giuda che sta per compiersi. Ma nonostante tutto Gesù ci tiene a celebrare questa cena e dice perfino: Ho vivamente desiderato di mangiare questa Pasqua con voi, prima di soffrire. Gesù ci tiene moltissimo, perché quello che sta per fare diventerà il sacramento dell’Eucarestia. Quella cena, compiuta duemila anni fa, è diventata la celebrazione dell’Eucarestia che viene celebrata ogni giorno, in ogni parte del mondo; ed è il punto di unione di tutta la comunità cristiana che si riunisce attorno ad un altare per incontrare Gesù che si dona a noi con il suo corpo e con il suo sangue, con la sua umanità e la sua divinità, con la sua materialità e la sua spiritualità. Gesù si dona per essere mangiato e bevuto, che sarebbe una cosa orribile se non ne comprendiamo il significato spirituale. Mangiare l’Eucarestia significa accogliere Gesù dentro di noi affinché diventi parte della nostra stessa vita. Una accoglienza che richiede una partecipazione spirituale a ciò che stiamo facendo. Non dimentichiamoci che anche Giuda ha mangiato di quel pane prima di tradire Gesù. Quindi la comunione con Gesù non può avvenire solo mangiando l’ostia consacrata, serve anche una comunione di intenti, una sintonia spirituale, e allora si che veniamo trasformati dall’incontro con Lui. Io credo che l’Eucarestia sia veramente un dono immenso che Gesù ha lasciato alla sua Chiesa, e non lo dico solo per fede, ma anche dal punto di vista pratico.... Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoClips Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano