PodcastPage.fm Logo
3 febbraio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
02/02/2024

3 febbraio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

51K
Visualizzazioni
8K
Mi piace
773
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
1
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno sabato 3 febbraio 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Marco Gloria a te o Signore Mc 6,30-34 In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po'». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare. Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero. Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose. Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù, vide una grande folla, ed ebbe compassione di loro. Ebbe compassione! Nella Chiesa ci sono molte congregazioni femminili, e fra queste ci sono anche le suore serve di Maria compassionaste. Ora io non voglio entrare nel dettaglio della loro stupenda spiritualità, ma vorrei solo dire che davvero, la compassione dovrebbe essere il tema conduttore di ogni espressione spirituale. La compassione è la capacità di entrare in relazione con le persone che ci stanno accanto, creando un ponte spirituale che ci permette non solo di dialogare, ma anche di percepire i loro stati d’animo. In modo particolare la compassione è la capacità di percepire la sofferenza che abita nel cuore degli altri, e questa percezione ci permette di comprendere, di condividere, e di dare sollievo alla sofferenza. In alcuni ambiti la compassione viene percepita come un difetto, come una forma di debolezza o di inefficienza. Soprattutto quando c’è molta competizione, come nell’ambito lavorativo, può sembrare conveniente diventare spietati e premiare i risultati senza tenere conto di quello che le persone stanno vivendo. Ma io credo che la forza dell’umanità, stia proprio in questo dono che noi abbiamo ricevuto, che è la capacità di essere compassionevoli. La compassione è la più alta forma di sapienza che ci sia, perché supera gli argini dell’egocentrismo, ci fa entrare in armonia con gli altri e con tutto il creato. Donaci, o Signore, un cuore compassionevole. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoClips Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano