PodcastPage.fm Logo
18 Febbraio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
17/02/2025

18 Febbraio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

78K
Visualizzazioni
12K
Mi piace
1K
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
1
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
18
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Martedì 18 Febbraio 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Marco Gloria a te o Signore Mc 8,14-21 In quel tempo, i discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un solo pane. Allora Gesù li ammoniva dicendo: «Fate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!». Ma quelli discutevano fra loro perché non avevano pane. Si accorse di questo e disse loro: «Perché discutete che non avete pane? Non capite ancora e non comprendete? Avete il cuore indurito? Avete occhi e non vedete, avete orecchi e non udite? E non vi ricordate, quando ho spezzato i cinque pani per i cinquemila, quante ceste colme di pezzi avete portato via?». Gli dissero: «Dodici». «E quando ho spezzato i sette pani per i quattromila, quante sporte piene di pezzi avete portato via?». Gli dissero: «Sette». E disse loro: «Non comprendete ancora?». Parola del Signore Lode a te o Cristo I discepoli si preoccupano di non avere abbastanza pane, dimenticando che erano con Gesù, Colui che aveva già moltiplicato i pani per sfamare migliaia di persone. Gesù li ammonisce, dicendo: "Non capite ancora? Non avete fede? I vostri cuori sono induriti?". Questa scena ci mette davanti a una verità profonda: quanto facilmente ci lasciamo ingannare dalla sapienza del mondo. La sapienza del mondo ci dice di preoccuparci, di accumulare, di calcolare ogni cosa basandoci solo sulle nostre forze. Ci insegna che il valore della vita dipende da ciò che possediamo o dalla nostra capacità di controllare ogni situazione. Ma questa logica è ingannevole. Gesù, con pazienza, ci invita a guardare più in profondità: non è solo il pane materiale che dobbiamo cercare, ma la fiducia in Lui, il vero Pane di vita. La sapienza di Dio è diversa: ci chiama ad avere fede, a riconoscere che Dio provvede sempre, spesso in modi che non comprendiamo subito. È una sapienza che libera, che ci insegna a vivere nella serenità e nella gratitudine, invece che nell’ansia e nella paura. Chiediamoci allora: Quanto spazio diamo alla sapienza di Dio nel nostro cuore? Signore Gesù, aiutaci a non lasciarci ingannare dalla sapienza del mondo, che ci distrae e ci allontana da Te. Donaci un cuore aperto alla tua sapienza, capace di fidarsi di Te, anche quando non comprendiamo pienamente il tuo piano. Fa’ che possiamo sempre cercare il Pane vero, che sei Tu, e non solo ciò che soddisfa i bisogni momentanei. Amen. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS ‎Segui il canale Fra Stefano su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb0vwKH2ZjCpSZLXMN0u Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano