
GARLASCO: la ricostruzione SCONVOLGENTE di Enrico Manieri
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
⭐⭐ OFFERTA NORDVPN: https://www.nordvpn.com/gianca 🎁🎁 SUPPORTA QUESTO CONTENUTO CON UN SEMPIOLO: https://www.gianca.net/go Probabilmente la ricostruzione più completa mai fatta prima di una verità alternativa sul delitto di #Garlasco. Enrico Manieri è un esperto di balistica. Qui sul canale gianca net lo avevamo già incontrato, ma questa volta ci racconta qualcosa di veramente incredibile, anzi qualcosa purtroppo di molto credibile, grazie alle prove che Enrico Manieri mostra in questo nuovo video esclusivo: prove addirittura dell'arma del delitto e della modalità con la quale questo sarebbe avvenuto. 00:00:00 Inizio Speciale Garlasco Ricostruzione 00:06:02 Enrico Manieri ricostruzione Garlasco 00:54:22 Arma del delitto di Garlasco, ricostruzione 01:32:18 Il vaso di ottone, ricostruzione delitto di Garlasco Probabilmente un contributo importante anche alle indagini per scoprire la verità sul caso più controverso e sicuramente più mediatico della cronaca italiana. Come si è svolto il delitto di Garlasco? Quali armi sono state utilizzate? Enrico Manieri ci mostrerà tutto grazie a modelli 3D, anche delle presunte armi utilizzate. Un documento molto importante, sicuramente meno pressappochista del solito, perché al di là di tutto, ve lo ricordiamo: gianca net è il primo podcast italiano di true crime pressappochista. ℹ️ℹ️ Il canale di Enrico Manieri: https://www.youtube.com/@enrico.manieri La prima parte dello SPECIALE con Enrico Manieri: https://youtu.be/V8qwaWE9pcQ?si=D27ROXXCXj-eHj_b ℹ️ℹ️ In questo video speciale, presentiamo probabilmente la ricostruzione più dettagliata mai realizzata su una possibile verità alternativa del caso Garlasco. Un’indagine approfondita, condotta da Enrico Manieri, esperto di dinamiche forensi e balistica, che torna sul nostro canale gianca net con un contributo sorprendente e ricco di nuovi elementi. Dopo anni di dibattiti, processi e ipotesi, il caso Garlasco continua ad attirare l’attenzione dell’opinione pubblica e a sollevare domande ancora senza risposta. In questo documentario esclusivo, Manieri ci accompagna in una vera e propria analisi tecnico-scientifica dei fatti, basata su modelli tridimensionali, simulazioni e studi comparativi. Un lavoro meticoloso che porta alla luce nuovi spunti di riflessione su cosa potrebbe essere accaduto davvero quel giorno del 2007. Quali armi potrebbero essere state utilizzate? Che dinamica può aver avuto l’evento? È possibile ipotizzare la presenza di più soggetti? A queste e molte altre domande cerchiamo di dare una risposta attraverso una serie di simulazioni 3D che permettono di visualizzare con chiarezza le varie ipotesi sul campo. Il tutto supportato da uno studio approfondito di elementi già noti e da dettagli che, forse, sono stati sottovalutati. Questo video rappresenta un tassello importante per chi segue da tempo l’evoluzione del caso Garlasco. Non si tratta di una ricostruzione basata su sensazionalismi, ma su dati, misurazioni, analisi degli oggetti e delle traiettorie. Manieri, infatti, mostra anche ciò che potrebbe essere l’arma compatibile con le ferite riscontrate, illustrandone il funzionamento e le possibili implicazioni nella dinamica complessiva. Il nostro obiettivo non è offrire sentenze, ma stimolare un dibattito consapevole e informato. Per questo motivo, abbiamo voluto realizzare un contenuto che fosse il più possibile completo, trasparente e rispettoso dei fatti, pur nella consapevolezza che si tratta di ipotesi investigative e non di verità assolute. Se sei interessato a una ricostruzione del delitto di Garlasco fatta con rigore e senza pressappochismo, questo video fa per te. Soprattutto perché nasce all’interno del primo podcast italiano di true crime "pressappochista", dove la passione per la verità si unisce all’ironia e alla voglia di approfondire davvero, senza superficialità. Guarda il video, commenta le tue riflessioni e condividilo se pensi che possa contribuire a mantenere viva l’attenzione su un caso ancora aperto nel cuore di tanti italiani. Iscriviti al canale Gianca Net per non perdere i prossimi contenuti dedicati a questo e ad altri casi che hanno segnato la cronaca del nostro Paese. #GarlascoRicostruzione #GarlascoDocumentario