PodcastPage.fm Logo
Ep. 8 - Perché usiamo la parola femminicidio
Pubblicato il
25/09/2024

Ep. 8 - Perché usiamo la parola femminicidio

117
Visualizzazioni
2
Mi piace
0
Commenti
13m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
6
Mi piace
0
Commenti
0

Canale

Categoria

Descrizione

Secondo la definizione dello Zingarelli 2022 femminicidio significa uccisione di una donna quando il fatto di essere donna costituisce l'elemento scatenante dell'azione criminosa. Ne "I perché di una parola (https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/femminicidio-i-perche-di-una-parola/803) ", sul sito dell'Accademia della Crusca, Matilde Paoli spiega da dove arriva la parola femminicidio e perché la usiamo preferendola ad altri termini. Nel 2017 viene redatto il manifesto delle giornaliste e dei giornalisti per il rispetto e la parità di genere nell'informazione, ricordato in seguito come Manifesto di Venezia (https://www.fnsi.it/upload/70/70efdf2ec9b086079795c442636b55fb/0d8d3795eb7d18fd322e84ff5070484d.pdf) . Per approfondire: - Zingarelli, femminicidio (https://dizionaripiu.zanichelli.it/cultura-e-attualita/le-parole-del-giorno/parola-del-giorno/femminicidio/) , - ISTAT, Vittime di omicidio secondo la relazione con l’omicida (https://www.istat.it/it/violenza-sulle-donne/il-fenomeno/omicidi-di-donne) Amare parole è un podcast del Post (https://www.ilpost.it/) condotto da Vera Gheno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices (https://megaphone.fm/adchoices)