
L'Italia è il posto GIUSTO per una PICCOLA Ballerina?
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Essere una ballerina professionista, vivere e lavorare all’estero è una bella sfida. Gaia Finetto ballerina del Czech national Ballet e Virginia Lensi ballerina della compagnia di danza dell’American Ballet Theater di New York hanno intrapreso entrambe questo percorso ed oggi si raccontano in una intervista speciale. Virginia ha lasciato casa a 16 anni per andare in America e uscire dalla sua comfort zone e anche Gaia partendo per Amsterdam ha fatto lo stesso. Trasferendosi all’estero per danzare hanno dovuto gestire anche le pulizie della casa, la convivenza con altre persone, e la gestione delle lezioni di danza, gli spettacoli e i tour. Essendo entrambe ballerine professioniste, percepiscono uno stipendio e dunque ci raccontano anche come gestiscono le loro spese. #ballerina #viaggio Migliora la tua spaccata: https://bit.ly/CorsoSpaccataPerfetta Se vuoi un En Dehors perfetto: https://bit.ly/endehors Rispondo qui ad uno dei commenti più frequenti che mi fate. Si, fare la ballerina è un lavoro e si percepisce uno stipendio. Se vuoi approfondire l'argomento trovi molti video a tema finanza per ballerine sul canale. Danza sul Podcast - il podcast delle ballerine: https://bit.ly/DanzaSulPodcast Capitoli: 0:00 Introduzione 0:55 Gaia Finetto ballerina professionista 1:07 Virginia Lensi ballerina professionista 1:25 Prime esperienze all’estero da ballerine 2:26 Audizioni e stage di danza all’estero 3:04 Nostalgia di casa 4:35 Esperienze in America a New York 5:42 Vivere a New York ballare all’ ABT 8:28 Tradizioni italiane e confronto con altre culture 11:00 Vivere a Praga ballare al Czech National Ballet 12:00 Parlare l’inglese 12:30 Considerazione del ballerino professionista 13:18 Compagnia di danza in America 15:00 Momenti difficili per una ballerina 19:45 Vacanze per ballerini professionisti 23:00 Aneddoti divertenti coinquilini stranieri 36:38 Compagnia dei sogni 39:20 Consigli per giovani ballerini all’estero 41:00 Conclusione