PodcastPage.fm Logo
TRE maledettissimi giri al Nurburgring... | La fu NISSAN GT-R R36 elettrica 🤡
Pubblicato il
05/06/2025

TRE maledettissimi giri al Nurburgring... | La fu NISSAN GT-R R36 elettrica 🤡

50K
Visualizzazioni
2K
Mi piace
260
Commenti
16m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
28
Mi piace
2
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
350
Mi piace
9
Commenti
0

Descrizione

Una intervista della rivista The Drive rivela che la prossima generazione del Nissan GT-R sarà ibrida, piuttosto che un'auto completamente elettrica come aveva sostenuto la casa giapponese negli ultimi anni. La notizia è emersa grazie alle parole del direttore della pianificazione di Nissan per il Nord America, Ponz Pandikuthira, che ha parlato con il media durante il Salone dell'Automobile di New York. Secondo il rapporto, il marchio non ha ancora deciso se la generazione R36 sarà un ibrido convenzionale o un ibrido plug-in, con la gestione termica e la densità energetica come principali preoccupazioni. Pandikuthira ha dichiarato a The Drive che, sebbene preferisca l'idea di un PHEV, la tecnologia ibrida convenzionale attuale ha più senso per le esigenze del GT-R in pista. Si riporta che Nissan desiderava che il GT-R fosse totalmente elettrico, arrivando addirittura a costruire diversi prototipi, ma secondo Pandikuthira: "La ricarica richiede tempo e semplicemente non è qualcosa di realistico". Anche con la possibilità di batterie a stato solido, Pandikuthira ha affermato che un GT-R elettrico non ha senso. "Costruisci solo qualcosa per dimostrare di avere un GT-R, ma non è realmente un GT-R", ha concluso. Non sarà elettrico. Non credo che con la tecnologia attuale, nemmeno con le batterie a stato solido, si possa raggiungere il livello di prestazioni atteso da un GT-R. Invece, si prevede che Nissan apporti notevoli modifiche al motore V-6 biturbo da 3,5 litri, progettato per soddisfare le normative sulle emissioni fino al 2032. Inoltre, ha affermato categoricamente che il R36 sarà turboalimentato.Riorganizzare l'alleanza con Honda potrebbe essere fondamentale. In un altro passaggio dell'intervista, Pandikuthira ha dichiarato a The Drive che il nuovo CEO di Nissan, Iván Espinosa, ha continuato a lavorare con Honda, nonostante il fallimento delle trattative di fusione tra i due produttori. Secondo Pandikuthira, questa collaborazione potrebbe portare allo sviluppo congiunto del R36 GT-R sulla stessa piattaforma della prossima generazione Honda/Acura NSX. Il direttore di Nissan ha citato Aston Martin, che utilizza motori Mercedes-AMG, come esempio di come entrambi i veicoli potrebbero condividere la piattaforma senza essere troppo simili.Non dovremmo aspettare molto di più per avere notizie sul nuovo Godzilla.