
Energy drink e UFO, presi sul serio
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
La taurina è uno degli ingredienti principali degli energy drink, le bevande che secondo i loro produttori danno “più energia” semplicemente bevendole. Ma è proprio così? E che cosa c’entrano gli energy drink con la longevità, come si è sentito dire in questi giorni? Intanto negli Stati Uniti un ex membro del Dipartimento della difesa ha detto di essere a conoscenza di documenti riservati sugli UFO e ha citato anche l’Italia. Ne parliamo con un approccio scientifico, lasciando stare i complottismi e vedendo che cosa sono davvero gli oggetti volanti non identificati. Infine ci occuperemo degli effetti imprevisti di una pratica che si usa da tempo per provare a salvare i rinoceronti dal bracconaggio. LEGGI SUL POST - Gli energy drink e i videogiocatori (https://www.ilpost.it/2015/05/20/energy-drink-videogiochi/) - L’acqua di lusso degli skater americani (https://www.ilpost.it/2022/10/22/liquid-death-acqua-lusso/) - L’impero della Red Bull (https://www.ilpost.it/2010/11/29/red-bull/) - La NASA vuole dare una mano a studiare gli UFO (https://www.ilpost.it/2023/06/01/nasa-studiare-ufo/) - L’audizione sugli UFO al Congresso (https://www.ilpost.it/2022/05/18/ufo-congresso-stati-uniti/) - Se esistono, perché non si fanno vivi? (https://www.ilpost.it/2022/05/22/civilta-aliene-citta/) - In Namibia è un brutto momento per i rinoceronti (https://www.ilpost.it/2023/01/31/rinoceronti-namibia-bracconaggio/) Ci vuole una scienza è un podcast del Post (https://www.ilpost.it/) condotto da Emanuele Menietti e Beatrice Mautino. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices (https://megaphone.fm/adchoices)