PodcastPage.fm Logo
27 Ottobre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
26/10/2024

27 Ottobre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

55K
Visualizzazioni
8K
Mi piace
817
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
2
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Domenica 27 ottobre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Marco Gloria a te o Signore Mc 10,46-52 In quel tempo, mentre Gesù partiva da Gèrico insieme ai suoi discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, che era cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Sentendo che era Gesù Nazareno, cominciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!». Molti lo rimproveravano perché tacesse, ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!». Gesù si fermò e disse: «Chiamatelo!». Chiamarono il cieco, dicendogli: «Coraggio! Àlzati, ti chiama!». Egli, gettato via il suo mantello, balzò in piedi e venne da Gesù. Allora Gesù gli disse: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». E il cieco gli rispose: «Rabbunì, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Va’, la tua fede ti ha salvato». E subito vide di nuovo e lo seguiva lungo la strada. Parola del Signore Lode a te o Cristo Parliamo dell'incontro tra Gesù e il cieco Bartimeo. Bartimeo, seduto ai margini della strada, sente che Gesù sta passando. Con tutto il suo essere, grida: "Gesù, Figlio di Davide, abbi pietà di me!". Questa invocazione semplice e diretta è l'essenza della preghiera del cuore. La bellezza di questa preghiera risiede nella sua semplicità e sincerità. Bartimeo non usa parole elaborate o formule complesse. La sua è una richiesta che nasce dal profondo dell'anima, un grido che esprime il suo bisogno più urgente. "Gesù, Figlio di Davide, abbi pietà di me!" Nonostante le persone intorno a lui cerchino di zittirlo, Bartimeo persiste. La sua fede e il suo desiderio di incontrare Gesù sono più forti di qualsiasi ostacolo. Questa persistenza ci insegna che la preghiera del cuore non si scoraggia di fronte alle difficoltà. Quando Gesù lo chiama, Bartimeo getta via il mantello - simbolo delle sue sicurezze - e si precipita verso di Lui. Questo ci ricorda che la preghiera richiede di abbandonare le nostre certezze e aprirci completamente all'incontro con Dio. Infine, alla domanda di Gesù "Cosa vuoi che io faccia per te?", Bartimeo risponde con semplicità: "Rabbonì, che io veda di nuovo!". La preghiera è diretta, onesta, va dritta al punto del nostro bisogno più profondo. La bellezza di questa preghiera sta nel suo potere di trasformare. Bartimeo non solo riacquista la vista, ma sceglie di seguire Gesù lungo la strada. La vera preghiera del cuore non ci lascia dove siamo, ma ci mette in cammino, cambiando la nostra vita. Lasciamo risuonare dentro di noi queste parole: "Gesù, Figlio di Davide, abbi pietà di me!" Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano