
18 Ottobre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Venerdì 18 ottobre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 10,1-9 In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada. In qualunque casa entriate, prima dite: "Pace a questa casa!". Se vi sarà un figlio della pace, la vostra pace scenderà su di lui, altrimenti ritornerà su di voi. Restate in quella casa, mangiando e bevendo di quello che hanno, perché chi lavora ha diritto alla sua ricompensa. Non passate da una casa all'altra. Quando entrerete in una città e vi accoglieranno, mangiate quello che vi sarà offerto, guarite i malati che vi si trovano, e dite loro: "È vicino a voi il regno di Dio"». Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù invia i suoi discepoli e noi ad essere suoi testimoni. Innanzitutto, Gesù ci ricorda che c'è un grande bisogno di portare il suo messaggio al mondo. Quando dice che "la messe è abbondante, ma sono pochi gli operai", ci invita a guardare intorno a noi e vedere le opportunità per condividere l'amore e la speranza che abbiamo trovato in Lui. Gesù ci incoraggia a viaggiare leggeri, senza portare troppe cose con noi. Questo può essere interpretato come un invito a confidare in Dio per le nostre necessità e a non lasciare che le preoccupazioni materiali ci distraggano dalla nostra missione. Poi ci dice di entrare nelle case e portare la pace. Non si tratta di fare grandi discorsi o di convertire le persone con argomenti complessi. Si tratta semplicemente di portare la pace di Cristo ovunque andiamo - nelle nostre case, nei nostri luoghi di lavoro, nei nostri incontri quotidiani. Infine, l'invito a mangiare e bere ciò che ci viene offerto è un richiamo all'umiltà e alla gratitudine. Condividere il Vangelo non significa mettersi su un piedistallo come faccio io parlando a tutti voi, ma entrare in relazione con le persone, accettare la loro ospitalità e creare connessioni genuine. In conclusione, Gesù oggi ci spinge a condividere il Vangelo, a portare speranza e amore nel mondo. Non dobbiamo essere teologi esperti o oratori carismatici. Dobbiamo semplicemente essere disposti a portare la pace di Cristo con noi ovunque andiamo e a prenderci cura degli altri. E allora coraggio, diamoci da fare, che la messe è abbondante. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano