
PONTE SULLO STRETTO di Messina: LA PROCURA DI ROMA Apre un fascicolo | PNRR in ritardo?
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Dopo la mia ultima diretta del venerdì, volevo condividere con voi alcune riflessioni su fatti di attualità che reputo importanti. Prima di tutto, ho discusso del recente provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che ha prorogato la scadenza per le comunicazioni telematiche della cessione. Inoltre, ho analizzato una sentenza riguardante il cambio destinazione abusivo. Oggi, però, vorrei concentrarmi su altre notizie di rilievo. Iniziamo parlando del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), un programma che prevede ingenti investimenti per migliorare le infrastrutture italiane. Tuttavia, secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore, sembra che ci siano dei ritardi significativi nell’attuazione di questo piano. Con una scadenza prevista entro il 2026, è preoccupante constatare che siamo quasi alla fine di febbraio 2024 e i lavori non sono ancora stati avviati in modo adeguato. Il PNRR prevede fondi considerevoli, provenienti dall’Europa, che devono essere utilizzati per progetti mirati a migliorare le infrastrutture e stimolare la crescita economica. Tuttavia, sembra che ci siano difficoltà nell’implementare questi progetti, e le responsabilità vengono rimpallate da un attore all’altro. Una delle criticità riguarda la mancanza di trasparenza nel monitoraggio dell’avanzamento dei lavori. Non esiste un punto di riferimento chiaro dove i cittadini possano verificare lo stato di realizzazione dei progetti e l’utilizzo dei fondi pubblici. Questo solleva dubbi sulle modalità di gestione e sull’effettivo impatto che avranno gli investimenti previsti. Un’altra questione che richiede attenzione è quella relativa al Ponte sullo Stretto di Messina. Si è appreso che la Procura della Repubblica di Roma ha aperto un fascicolo per indagare sulle presunte irregolarità nella progettazione di quest’opera. La mancanza di accesso ai documenti e la mancanza di trasparenza nel processo decisionale hanno allarmato alcuni esponenti del Parlamento che hanno fatto un esposto. Infine, vorrei sottolineare l’importanza della partecipazione attiva dei cittadini nel monitorare e chiedere chiarezza su questi temi. È fondamentale che ci sia trasparenza e accountability nell’utilizzo dei fondi pubblici e nella gestione delle opere infrastrutturali. Continuerò ad aggiornarti su questi sviluppi e a condividere con te le mie riflessioni su questioni di interesse pubblico. Ti invito a lasciare un commento con le tue opinioni e a seguire il canale per rimanere informato su questo e altri argomenti di attualità. Grazie per l’attenzione e a presto con nuovi aggiornamenti! Un saluto Danilo Fonti: 👉 https://ntplusentilocaliedilizia.ilsole24ore.com/art/ponte-stretto-procura-roma-apre-fascicolo-esposto-pd-e-avs-AF4tIdnC 👉 https://strettodimessina.it/web/gallery/ 👉 https://ntplusentilocaliedilizia.ilsole24ore.com/art/pnrr-spesa-456-miliardi--ancora-realizzare-l-89percento-investimenti-AF2gyloC ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Accedi in anteprima ai video e sostieni il Canale 👉 https://www.youtube.com/channel/UCUAj1wFldLGfzFrZUgqEq_Q/join ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Ascolta il Podcast degli episodi 👉 https://music.youtube.com/playlist?list=PLk1bYHuYuquTtHn95jPcQUZPZOHj3_gah&si=NwVudEvi9PD7_7Os ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Telegram https://t.me/DaniloTorresiChannel Instagram https://www.instagram.com/danilo.torresi/ Whatsapp👉https://whatsapp.com/channel/0029VaF441V2phHMxYtsQq3b