
Pubblicato il
29/07/2019
Episodio 27, l'estate di San Martino (418-425)
1K
Visualizzazioni
38
Mi piace
2
Commenti
44m
Durata
Statistiche Ultimo Giorno
Visualizzazioni
1
Mi piace
1
Commenti
0
Statistiche Ultima Settimana
Visualizzazioni
1
Mi piace
1
Commenti
0
Canale
Categoria
Descrizione
Source: https://www.podbean.com/eau/pb-k8xmz-b951f4 Nello scorso episodio abbiamo visto come l’attività energica di Flavio Costanzo abbia ricomposto un Impero d’occidente che pareva destinato al cestino della storia. In questo episodio vedremo come l’Impero continuerà nella sua apparente ripresa ma cercheremo anche di andare a fondo sui cambiamenti imposti dal terribile decennio che va dal 406 al 416, un decennio nel quale l’autorità di Ravenna si era a volte ristretta ad una tenue presa sull’Italia e il Nordafrica. Ai contemporanei questi anni sembrarono una nuova primavera: quello che non sapevano è che era solo una estate di San Martino, il caldo periodo autunnale che precede l’arrivo dell’inverno.