PodcastPage.fm Logo
25 Gennaio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
24/01/2025

25 Gennaio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

68K
Visualizzazioni
11K
Mi piace
1K
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
1
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Sabato 25 Gennaio 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Marco Gloria a te o Signore Mc 16,15-18 In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato. Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno». Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù, risorto, invia i suoi discepoli con una missione chiara: “Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura.” E ci dice di scacciare i demoni, guarire i malati e affrontare le difficoltà con coraggio e fede. Questo mandato missionario non è riservato solo agli apostoli, ma raggiunge anche noi, oggi. Vivere la nostra vocazione significa rispondere a questo invito di Gesù, che ci chiama ad essere suoi testimoni nel mondo. Ma come possiamo concretamente vivere questa chiamata nella nostra vita quotidiana? Non tutti siamo chiamati a predicare da un altare, ma tutti possiamo proclamare il Vangelo con le nostre azioni. Ogni gesto di amore, ogni atto di perdono, ogni scelta di giustizia e misericordia è un annuncio del Vangelo. Ma come scacciare i "demoni" di oggi? I demoni di oggi possono essere la paura, l’indifferenza, l’egoismo, o la disperazione. Vivere la vocazione significa essere persone di speranza, che aiutano gli altri a liberarsi da ciò che li opprime, con parole di incoraggiamento e atti concreti di sostegno. Forse non possiamo guarire i malati fisicamente, ma possiamo essere strumenti di guarigione con la nostra vicinanza, il nostro ascolto e la nostra presenza. Anche una parola gentile o un sorriso possono essere un balsamo per un cuore ferito. Gesù promette che i credenti potranno affrontare situazioni difficili senza temere il male. Vivere la vocazione significa affrontare le sfide della vita con fiducia in Dio, dimostrando agli altri che la fede è una forza che sostiene e guida. E allora siate forti, perché Gesù è la nostra forza. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano