
Accelerare il nostro metabolismo con il "Metodo Zangirolami"10.05.2017
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
In questa puntata il dottor Fabrizio Reggiani, collaboratore del dottor Zangirolami, ci ha spiegato quanto sia importante la giusta funzione del nostro metabolismo. Si stima che complessivamente 205 milioni di maschi e 297 milioni di donne siano obesi - un totale di oltre mezzo miliardo di adulti. Nel 1980 erano obesi il 4,8 per cento dei maschi e il 7,9 per cento delle femmine, contro rispettivamente il 9,8 per cento e il 13,8 per cento del 2008. Capiamo che più andiamo avanti e più la media dell'obesità cresce, come spiega dottor Reggiani il metodo Zangiraloma non è miracoloso ma un approccio giusto per vivere in modo sano e senza chili di troppo. Questo metodo si è approcciato al problema del sovrappeso da un punto di vista diametralmente opposto, non studiando i soggetti in sovrappeso, ma soggetti normopeso/magri e cercando di capire perché, pur mangiando di tutto, non ingrassavano. Gli studi compiuti hanno fatto capire come la classica attività fisica non abbia un effetto marcato sul metabolismo anzi, a causa dello stress che può creare, si rischia di rallentarlo ancora di più. Infatti molte persone che si sono rivolte ai nostri Centri hanno confermato di frequentare una palestra o di allenarsi all'aperto e di fare duri allenamenti di 1 ora o più, a volte anche più di 3- 4 -5 volte a settimana con regolarità, ma di non riuscire a calare di peso in maniera significativa e soprattutto, a mantenere poi i risultati conseguiti.