
25 Febbraio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Martedì 25 Febbraio 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Marco Gloria a te o Signore Mc 9,30-37 In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerà». Essi però non capivano queste parole e avevano timore di interrogarlo. Giunsero a Cafàrnao. Quando fu in casa, chiese loro: «Di che cosa stavate discutendo per la strada?». Ed essi tacevano. Per la strada infatti avevano discusso tra loro chi fosse più grande. Sedutosi, chiamò i Dodici e disse loro: «Se uno vuole essere il primo, sia l’ultimo di tutti e il servitore di tutti». E, preso un bambino, lo pose in mezzo a loro e, abbracciandolo, disse loro: «Chi accoglie uno solo di questi bambini nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandato». Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù insegna ai suoi discepoli che "il Figlio dell’uomo sarà consegnato nelle mani degli uomini" e "dopo tre giorni risorgerà". Nonostante queste parole, i discepoli non capiscono e hanno paura di chiedergli spiegazioni. Gesù, allora, ribalta la logica umana: chi vuole essere il primo, si faccia ultimo e servo di tutti. Questa Parola ci invita a riflettere sulla nostra vita, soprattutto nei momenti di tribolazione. Io spero davvero che questo possa essere per voi un tempo di pace, ma sono consapevole che la vita ti tutti è segnata anche da tempi di fatica, di scoraggiamento. Ma la via della sofferenza, quando vissuta in comunione con Gesù, non è mai fine a sé stessa. È un cammino che ci insegna l’umiltà, la fiducia e l’amore autentico, quello che si dona senza riserve. Gesù ci ricorda che, come Lui ha affrontato la croce per giungere alla resurrezione, anche noi possiamo trovare nella nostra croce quotidiana la via per una vita piena, ricca di senso e di amore. Io sono davvero convinto che se ci affidiamo a Gesù nelle nostre tribolazioni, queste sofferenze si trasformano in momenti di grazia, momenti di rinascita. Affidiamoci a Gesù, certi che la nostra fatica, unita alla Sua, non è vana. È proprio nella debolezza che si manifesta la Sua forza, e nella nostra disponibilità a servire gli altri che troviamo la vera grandezza. Quando accogliamo la sofferenza con Lui e per Lui, scopriamo che non siamo mai soli, e che questa strada ci conduce a una gioia che non passa. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Segui il canale Fra Stefano su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb0vwKH2ZjCpSZLXMN0u Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano