
21 Maggio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno martedì 21 Maggio 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Marco Gloria a te o Signore Mc 9, 30-37 In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Insegnava infatti ai suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio dell'uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerà». Essi però non capivano queste parole e avevano timore di interrogarlo. Giunsero a Cafarnao. Quando fu in casa, chiese loro: «Di che cosa stavate discutendo per la strada?». Ed essi tacevano. Per la strada infatti avevano discusso tra loro chi fosse più grande. Sedutosi, chiamò i Dodici e disse loro: «Se uno vuole essere il primo, sia l'ultimo di tutti e il servitore di tutti». E, preso un bambino, lo pose in mezzo a loro e, abbracciandolo, disse loro: «Chi accoglie uno solo di questi bambini nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, non accoglie me, ma colui che mi ha mandato». Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù ci ha detto chi accoglie anche solo uno di questi bambini nel suo nome accoglie lui. Ma noi forse siamo proiettati verso cose più grandi, cosa da adulti, abbiamo ambizioni lavorative, abbiamo problemi da risolvere, abbiamo tante altre cose da fare che non prenderci cura dei bambini. E per fortuna che ci sono le scuole che si prendono cura di loro, e potremmo anche criticarle le scuole per i loro difetti, ma è un grande bene che ci siano. Il problema piuttosto è che noi non possiamo e non dobbiamo delegare tutto alla scuola. Per certi versi i bambini di oggi non mancano di nulla, per lo meno la maggior parte dei bambini italiani non soffrono della mancanza di cibo o di giochi o di educazione, ma della mancanza di attenzione personale. C’è molto da fare ancora per i bambini. Oggi vogliamo pregare per i bambini che non nascono, e per quelle giovani coppie pensano che ci siano altre cose da fare prima che creare una famiglia, altre cose che hanno più valore. E per i bimbi abbandonati, per quelli che sono viziati e che mancano di affetto, per quelli poveri e per quelli che subiscono violenze fisiche e psicologiche, per i bambini che non hanno medicine per curarsi, e per quelli che lavorano. Preghiamo per i bambini a cui nessuno insegna come prendersi cura della vita spirituale. E mentre li ricordiamo, pensiamo anche a quello che ciascuno di noi potrebbe fare per dare a loro mondo migliore. Chi accoglie uno di questi bambini accoglie me. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoClips Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano