
THE LAST OF US | la serie - recensione
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Ciao a tutti! Oggi voglio condividere con voi le mie impressioni sulla serie televisiva “The Last of Us”. Ho appena registrato un video esclusivo per gli abbonati sul mio canale di notizie, e oggi ho voglia di parlare di questa serie che ho completato di recente. Se hai giocato al videogioco “The Last of Us” su PlayStation, saprai di cosa sto parlando. La serie segue la trama del primo gioco, coprendo la storia di Ellie e Joel attraverso 8-9 puntate. Se non hai giocato, posso dirti che è comunque un’ottima serie, ma c’è un aspetto che vorrei discutere. Sono della generazione delle serie TV come Lost, 24 e Breaking Bad, e in quei tempi, le serie erano caratterizzate da molti episodi per stagione che permettevano di affezionarsi ai personaggi. Questo è un punto debole che ho notato in “The Last of Us”. Manca il tempo per affezionarsi ai personaggi secondari, il che limita l’esperienza. In particolare, i personaggi (come ad esempio i due fratelli Henry e Sam) che incontrano Ellie e Joel sono brevi e non ti danno il tempo di immedesimarti in loro. Questo è un rischio quando una serie si concentra troppo sui personaggi principali. D’altro canto, la serie riesce magnificamente nella fedele riproposizione delle ambientazioni e delle inquadrature del gioco. L’immersione è paragonabile a quella di un film di altissima qualità. Se hai mai giocato al gioco e ti sei emozionato, immagina quella sensazione moltiplicata per dieci (forse è meglio dire elevata). Un aspetto positivo che voglio evidenziare è il flashback che spiega lo stato d’animo di un personaggio (Bill che nel gioco è l’unico che incontriamo mentre nella serie sia Bill che Frank sono deceduti). Questa rielaborazione aggiunge profondità e contesto alla storia, portando ad una maggiore comprensione dei personaggi. In conclusione, se non hai ancora visto la serie “The Last of Us”, ti consiglio di farlo. Se non hai giocato al gioco, considera di farlo se possiedi una PlayStation 4 o 5. La serie è un’esperienza coinvolgente e, nonostante qualche difetto, vale sicuramente la pena. Grazie di essere arrivato fin qui! Se il video ti è piaciuto, non dimenticare di lasciare un mi piace. Ci vediamo al prossimo video in questo canale personale, dove condivido le mie riflessioni e informazioni di attualità. Un saluto Danilo ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Accedi in anteprima ai video e sostieni il Canale 👉 https://www.youtube.com/channel/UCUAj1wFldLGfzFrZUgqEq_Q/join ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Ascolta il Podcast degli episodi 👉 https://music.youtube.com/playlist?list=PLk1bYHuYuquTtHn95jPcQUZPZOHj3_gah&si=NwVudEvi9PD7_7Os ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Telegram https://t.me/DaniloTorresiChannel Instagram https://www.instagram.com/danilo.torresi/ Whatsapp👉https://whatsapp.com/channel/0029VaF441V2phHMxYtsQq3b