
COME VIVERE 100 ANNI in SALUTE - I Consigli del Dott. Massimo Spattini - Symposium Podcast #101
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
🔥 Scopri il mondo del Symposium: Podcast, Live, Eventi dal Vivo e il nostro CLUB ESCLUSIVO per il miglioramento personale: https://linktr.ee/symposium.podcast In questo episodio esclusivo, il Dott. Massimo Spattini - medico specializzato in medicina dello sport, scienza dell’alimentazione e pioniere dell’anti-aging in Italia - ci accompagna in un viaggio affascinante tra salute, nutrizione, integrazione, medicina funzionale e spiritualità. Dall’importanza degli integratori all’analisi delle Blue Zones, dalla dieta chetogenica al digiuno intermittente, fino al legame tra felicità e longevità: un’intervista intensa e piena di spunti pratici per migliorare la propria salute e raggiungere la migliore versione di sé. 💡 Temi trattati: - Diabesità, Alzheimer e infiammazione cronica - Integrazione alimentare moderna: cosa ci manca davvero - I 3 pilastri della longevità: alimentazione, forza e felicità - Biohacking, allenamento ad alta intensità e nutrizione stagionale - Perché il sistema immunitario si sta indebolendo (e come rafforzarlo) - Esperienze personali tra medicina convenzionale e approcci alternativi - Spiritualità, ikigai e il vero significato di benessere profondo Alcuni studi inerenti agli argomenti trattati nella video-intervista al Dr. Spattini sulla Longevità in salute: https://docs.google.com/document/d/1QELkhdpL94QabXSta3N8bMRZDc_wOo6_VB9qRFeB5jU/edit?usp=sharing _______ 0:00 Introduzione e background del Dott. Massimo Spattini 1:21 L'epidemia di diabesità e carenze nutrizionali nei cibi moderni 2:07 Longevità in salute: moda o necessità? 3:27 Il business della malattia e il potere delle multinazionali 4:32 Accettare la morte e vivere una vita degna 5:21 Malattie neurodegenerative e longevità consapevole 6:05 Le tre chiavi della longevità secondo Spattini 7:08 Felicità, spiritualità e senso della vita (Ikigai e Plan de Vida) 8:14 Il declino degli anziani nelle RSA e l'importanza del ruolo sociale 9:11 Le Blue Zone: lezioni dalle popolazioni longeve 10:03 Semplicità vs tecnologia nella salute e longevità 11:30 Adattare gli stili di vita delle Blue Zone al mondo moderno 12:31 Alimentazione stagionale e connessione con la natura 14:24 Discordanza evolutiva e salute metabolica 15:04 Diabesità, insulino-resistenza e Alzheimer 16:11 Sedentarietà: rischi e soluzioni pratiche da ufficio 17:26 Standing desk e benefici del movimento quotidiano 18:04 Fast food nelle Blue Zone e il rischio della globalizzazione 19:15 Dieta chetogenica, grasso viscerale e infiammazione cronica 20:30 Digiuno intermittente e adattamento genetico evolutivo 21:50 Strategie nutrizionali evolutive e confusione sulla dieta ideale 22:08 Piramide alimentare e falsi miti della dieta mediterranea 23:07 Carni rosse, flora intestinale e ruolo delle fibre 25:13 Prebiotici, intestino sano e immunità 25:59 Saggezza popolare e detti con base scientifica 27:20 Alimentazione quotidiana di Spattini e approccio ciclico ai pasti 30:30 AMPK vs mTOR: percorsi metabolici della longevità 34:06 Alimenti principali e preferenze di Spattini 38:00 Mix di frutta secca e scelte proteiche sostenibili 38:25 L'importanza dell’integrazione alimentare 41:13 Stress ambientale e necessità di micronutrienti 42:33 Vitamina D, esposizione solare e stile di vita moderno 43:36 Omega-3 e infiammazione cronica 46:15 Integrazione di base consigliata per tutti 48:07 Acido lipoico: antiossidante e regolatore glicemico 51:11 Critiche alla gestione convenzionale del Covid-19 54:15 Effetti post-vaccino e strategie di recupero 58:14 Protocollo di disintossicazione da proteina spike 59:41 ImmunoCom: integratore per potenziare il sistema immunitario 1:03:19 L’anti-aging parte da neonati: prevenzione precoce 1:05:05 Obesità infantile e salute futura 1:06:51 Iperattività, alimentazione e malattie moderne 1:08:05 Diabete di tipo 2 e possibilità di reversibilità 1:09:05 Caso personale: ostruzione coronarica e autoguarigione 1:11:27 Medicina funzionale vs medicina sintomatologica 1:15:13 Stress cronico, HRV e modifiche allo stile di vita 1:18:01 Diagnosi psicocinetica e medicina quantistica 1:20:50 Regressione documentata della stenosi coronarica 1:22:04 Incidente in moto e recupero senza artrodesi 1:26:21 Peptidi e guarigione alternativa 1:29:19 Nuovo incidente e scelta dell'intervento parziale 1:32:41 La spiritualità come terzo pilastro della longevità 1:35:01 Cosa possiamo fare oggi: scelte alimentari e forza muscolare 1:36:43 La felicità come chiave trasversale delle popolazioni longeve 1:39:00 Centratura, autostima ed empatia verso sé e gli altri 1:41:37 Opinione sulle pratiche energetiche (reiki, qi gong, ecc.) 1:44:00 Verso una medicina integrata: la speranza per il futuro