PodcastPage.fm Logo
Ti racconto come la storia di Alfredino Rampi nel pozzo di Vermicino ha cambiato le nostre vite
Pubblicato il
13/06/2024

Ti racconto come la storia di Alfredino Rampi nel pozzo di Vermicino ha cambiato le nostre vite

38K
Visualizzazioni
1K
Mi piace
137
Commenti
18m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
35
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
146
Mi piace
2
Commenti
0

Categoria

Descrizione

Giugno 1981, campagne di Frascati. Migliaia di persone si radunano attorno a un pozzo e restano lì per ore e ore, nonostante il caldo e la stanchezza. Incastrato lì sotto, a più di 30 metri di profondità, c’è un bambino: Alfredo Rampi, che è lucido, parla, piange, urla. La vicenda viene trasmessa in tv in una diretta a reti unificate che dura 18 ore. Per 18 ore, fino al 13 giugno, 21 milioni di italiani non riescono a smettere di guardare quello che succede dentro quel pozzo. La tragedia di Vermicino ha sconvolto l’Italia e le riflessioni sugli errori e la disorganizzazione generale dei soccorsi hanno contribuito a cambiare per sempre il modo in cui il nostro Paese reagisce alle emergenze, sia a livello locale che nazionale. Questa è la prima Ultrastoria di Fanpage.it raccontata da Olimpia Peroni. Puoi ascoltare ULTRASTORIE anche sulle principali piattaforme di streaming: https://open.spotify.com/show/74ddjLVVUP27O6JZE8KGu9 https://podcasts.apple.com/it/podcast/ultrastorie/id1750736928 https://music.amazon.it/podcasts/84d0e940-ad1c-4477-b569-fc4b461f210e/ultrastorie