PodcastPage.fm Logo
10 Marzo Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
09/03/2025

10 Marzo Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

82K
Visualizzazioni
13K
Mi piace
1K
Commenti
7m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
3
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Lunedì 10 Marzo 2025 Abbi Cura di Te: 😀 IL LIBRO: https://amzn.eu/d/2cstFX1 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Matteo Gloria a te o Signore Mt 25, 31-46 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra. Allora il re dirà a quelli che saranno alla sua destra: "Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi". Allora i giusti gli risponderanno: "Signore, quando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, o assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando mai ti abbiamo visto straniero e ti abbiamo accolto, o nudo e ti abbiamo vestito? Quando mai ti abbiamo visto malato o in carcere e siamo venuti a visitarti?". E il re risponderà loro: "In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me". Poi dirà anche a quelli che saranno alla sinistra: "Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli, perché ho avuto fame e non mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e non mi avete dato da bere, ero straniero e non mi avete accolto, nudo e non mi avete vestito, malato e in carcere e non mi avete visitato". Anch'essi allora risponderanno: "Signore, quando ti abbiamo visto affamato o assetato o straniero o nudo o malato o in carcere, e non ti abbiamo servito?". Allora egli risponderà loro: "In verità io vi dico: tutto quello che non avete fatto a uno solo di questi più piccoli, non l'avete fatto a me". E se ne andranno: questi al supplizio eterno, i giusti invece alla vita eterna». Parola del Signore Lode a te o Cristo Nel Vangelo di Matteo, Gesù ci ricorda che saremo giudicati in base all'amore che avremo dimostrato verso gli altri: i poveri, gli affamati, gli assetati, i malati, gli stranieri e i prigionieri. Questo discorso di Gesù ci insegna che la vita autentica non si misura solo su ciò che abbiamo fatto per noi stessi, ma soprattutto su come ci siamo aperti agli altri. E questo non vale solo al momento del giudizio finale, ma è qualcosa che si realizza nella vita di tutti i giorni. Quando ci chiudiamo nel nostro egoismo, nelle nostre paure o nella nostra indifferenza, sperimentiamo una forma di morte interiore. Il cuore diventa arido, incapace di vedere e accogliere la bellezza e i bisogni che ci circondano. Vivere per noi stessi ci isola e ci priva di quella gioia che nasce dalle relazioni autentiche. Al contrario, l’apertura verso gli altri – specialmente verso chi è nel bisogno – ci conduce alla vera vita. Ogni gesto d’amore, anche il più semplice, è una scintilla di luce che illumina non solo chi lo riceve, ma anche chi lo compie. Gesù ci invita a riconoscerlo nel volto del prossimo: nell’affamato che ha bisogno di pane, nel malato che ha bisogno di conforto, nell’emarginato che desidera compagnia. Servendo gli altri, entriamo in una relazione viva con Dio, che è amore. La scelta è sempre davanti a noi: chiuderci in noi stessi e sperimentare la morte interiore, oppure aprirci agli altri e trovare la pienezza della vita. Gesù ci chiama a vivere la seconda strada, quella dell’amore, che è anche la via della felicità e della comunione eterna. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS ‎Segui il canale Fra Stefano su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb0vwKH2ZjCpSZLXMN0u Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano