PodcastPage.fm Logo
Altre Indagini: ascolta gratis la nuova puntata
Pubblicato il
10/08/2025

Altre Indagini: ascolta gratis la nuova puntata

1K
Visualizzazioni
42
Mi piace
2
Commenti
10m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
349
Mi piace
3
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
1,471
Mi piace
42
Commenti
2

Canale

Categoria

Descrizione

Per ascoltare la puntata di Altre Indagini registrati gratuitamente qui (https://www.ilpost.it/2025/08/10/altre-indagini-puntata-gratuita/?utm_source=Compleanno-Altre-Indagini-2025&utm_medium=Spotify&utm_campaign=il-Post) . Due anni fa cominciò a uscire Altre Indagini (https://www.ilpost.it/podcasts/altre-indagini/) , il podcast di Stefano Nazzi per le abbonate e gli abbonati del Post che ogni due mesi racconta alcune delle grandi vicende della storia italiana. Per questo anniversario, la puntata di agosto di Altre Indagini può essere ascoltata gratuitamente da chiunque: basta creare un account gratuito sul sito o sull’app (https://app.ilpost.it/) del Post. Questa storia di Altre Indagini parte dal 23 giugno 1980, quando il giudice Mario Amato fu ucciso a colpi di pistola mentre aspettava l’autobus per andare al lavoro, a Roma, vicino a casa. Due persone si avvicinarono a lui in moto, una di loro scese, gli sparò alle spalle e risalì sulla moto per scappare. Amato fu ucciso da due militanti dei NAR, i Nuclei armati rivoluzionari, mentre indagava sui legami tra la politica e i gruppi terroristici neofascisti. Fu ucciso proprio perché indagava sul terrorismo neofascista. Com’è possibile che un magistrato che indagava su gruppi armati di estrema destra non fosse sotto protezione e aspettasse da solo l’autobus a una fermata? Perché a quelle indagini lavorava solo lui, senza alcun aiuto? Chi erano le persone che lo uccisero, da dove venivano e che cosa volevano fare? E che cosa successe dopo? In questa puntata di Altre Indagini Stefano Nazzi cerca di spiegare che cos’erano i nuovi gruppi terroristici di destra formatisi nella seconda metà degli anni Settanta, chi erano le persone che ne facevano parte e racconta quali erano i loro legami con le vecchie organizzazioni fasciste e con la criminalità organizzata. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices (https://megaphone.fm/adchoices)