
ZUCCHERO, LATTE, TUMORI: Cosa Dice DAVVERO la SCIENZA? FRANK CASILLO Torna al Symposium Podcast #98
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Se vuoi perdere perso o aumentare massa muscolare con il supporto di Frank e il suo team, scrivi in chat su Whatsapp e prenota una prima chiamata conoscitiva: https://wa.me/message/4CKO7Q2KMIKRK1 🔥 Scopri il mondo del Symposium: Podcast, Live, Eventi dal Vivo e il nostro CLUB ESCLUSIVO per il miglioramento personale: https://linktr.ee/symposium.podcast FIDOCOMMERCIALISTA: https://bit.ly/4giyngS Codice Sconto: SYMPOSIUM10 Dopo il boom del primo episodio, torna con noi Frank Casillo – biologo nutrizionista, kinesiologo e autore di “Nutrizione Funzionale” – per rispondere ai vostri commenti più accesi e approfondire i temi più controversi. 🍝 La pasta è pro-infiammatoria? 🥛 Il latte fa male anche ai soggetti sani? 🍞 Zuccheri, glutine, infiammazione cronica e malattie autoimmuni? 💥 Qual è il vero impatto di carboidrati, proteine e alimentazione moderna su corpo e mente? Parliamo di diete, allenamento, falsi miti, salute intestinale, asse intestino-cervello, neuroinfiammazione, zucchero e tumori, massa ossea, dieta iperproteica... insomma: un viaggio nella scienza della nutrizione che smonta convinzioni comuni e fa riflettere. 📈 Dati, studi, esempi pratici e... qualche polemica. 🧠 Se ti interessa la nutrizione spiegata in modo scientifico ma comprensibile, con spunti applicabili alla vita vera… questo è l’episodio che fa per te. 👇 Scrivici nei commenti cosa ne pensi, e se vuoi il TERZO episodio con Frank! Tutta la letteratura scientifica riguardo agli argomenti trattati da Frank Casillo: https://docs.google.com/document/d/1vVZMhQJrPdMYajq_733kQ-YlSV14Z0qMtLBy6hFhb8k/edit?usp=sharing Instagram: https://www.instagram.com/symposium.podcast/ TikTok: https://www.tiktok.com/@symposium.podcast?lang=it-IT Spotify: https://open.spotify.com/show/3pdqERGXicluWKREvMXNEp?si=548dc550fdff447e _______ 0:00 Introduzione e Ritorno di Frank Casillo 2:09 Feedback del Pubblico e Differenze tra Piattaforme Social 3:38 Critiche e Incomprensioni su Diete e Concetti Nutrizionali 5:02 Problemi di Comprensione del Linguaggio Scientifico 6:06 Dati sull’Impatto del Primo Episodio 6:47 Ragioni per un Secondo Episodio: Chiarimenti e Approfondimenti 7:03 Discussione sul Ruolo della Pasta nella Dieta 9:05 Spettro delle Malattie: Genetiche, Ambientali e Multifattoriali 13:18 Stile di Vita e Prevenzione delle Malattie Multifattoriali 14:50 Connessione tra Benessere, Emozioni e Salute 16:11 Il Nervo Vago e la Comunicazione Corpo-Mente 20:25 Asse Intestino-Cervello: Impatto di Emozioni e Salute Intestinale 22:33 Effetti del Glutine e Permeabilità Intestinale 27:23 Infiammazione Cronica e Neuroinfiammazione 30:17 Impatto dell’Infiammazione su Serotonina e Umore 31:36 Ruolo della Corteccia Cingolata Anteriore nella Depressione 32:53 Trapianto di Microbiota e Miglioramento dell’Umore 33:40 Limiti delle Emozioni Positive su una Dieta Disregolata 35:20 Contesto Storico e Fattori di Stile di Vita Anti-infiammatori 36:27 Il Singolo Alimento non Determina la Salute Totale 39:11 Lo Stress Cronico e il Sistema Nervoso Autonomo 44:57 HRV e Rischi per la Salute Mentale e Cardiovascolare 48:17 Strategie per Migliorare l’HRV: HIIT, Musica, Respirazione 50:50 Altri Cibi Discussi: Il Latte è un Alimento Funzionale? 52:18 Latte Umano vs. Latte Vaccino: Differenze Biochimiche 55:14 Beta-Caseina A1 e la Beta-Casomorfina 7 58:32 Intolleranza al Lattosio e Disturbi oltre il Lattosio 1:00:50 Allergie al Latte e Interazione con Recettori Oppioidi 1:03:06 Latte A1 e Calo delle Performance Cognitive 1:07:24 Beta-Casomorfina 7 e Mimetismo Molecolare nel Diabete Tipo 1 1:10:15 LDL Ossidato e Aterosclerosi: Ruolo del Latte A1 1:14:17 Latte A1 e Osteoporosi: Dati e Meccanismi 1:15:46 Pane, Pasta e Carboidrati: Alternativa Economica e Sostenibile 1:18:24 Educazione Alimentare: Frutta e Tuberi come Fonti di Carboidrati 1:19:32 Esperienza Personale: Dieta Senza Farinacei e Risultati 1:23:33 Glutine, Dipendenza e Studio sull’Astinenza 1:26:34 Attività Fisica, BDNF e Capacità Cognitive 1:29:08 Genoma Umano e Inattività Moderna: Studio sui Topi 1:31:31 Zucchero e Tumori: Interazioni tra Alimentazione e Cancro 1:34:33 Stress Ossidativo, Infiammazione e Ambiente Acido 1:40:50 Fruttosio, Acido Urico e Infiammazione Tumorale 1:43:08 IGF-1, GLUT1 e Crescita Tumorale 1:45:00 Ordine degli Alimenti nel Pasto e Impatto sulla Glicemia 1:47:05 Fibre, Sazietà e Zuccheri Naturali vs. Raffinati 1:52:01 Consumo di Zucchero: Statistiche e Malintesi 1:54:50 Chiarimenti su “Perdita di Massa Ossea” e T-Score 2:01:54 Dieta Iperproteica e Salute Renale: Miti e Verità 2:06:45 Bilancio d’Azoto: Implicazioni per la Dieta 2:09:56 Conclusioni sulla Dieta Iperproteica e Idratazione 2:11:48 Saluti Finali e Chiusura del Podcast