PodcastPage.fm Logo
2 Giugno Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
01/06/2024

2 Giugno Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

46K
Visualizzazioni
7K
Mi piace
664
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
3
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Domenica 2 Giugno 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Marco Gloria a te o Signore Mc 14, 12-16. 22-26 Il primo giorno degli Àzzimi, quando si immolava la Pasqua, i discepoli dissero a Gesù: «Dove vuoi che andiamo a preparare, perché tu possa mangiare la Pasqua?». Allora mandò due dei suoi discepoli, dicendo loro: «Andate in città e vi verrà incontro un uomo con una brocca d'acqua; seguitelo. Là dove entrerà, dite al padrone di casa: "Il Maestro dice: Dov'è la mia stanza, in cui io possa mangiare la Pasqua con i miei discepoli?". Egli vi mostrerà al piano superiore una grande sala, arredata e già pronta; lì preparate la cena per noi». I discepoli andarono e, entrati in città, trovarono come aveva detto loro e prepararono la Pasqua. Mentre mangiavano, prese il pane e recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro, dicendo: «Prendete, questo è il mio corpo». Poi prese un calice e rese grazie, lo diede loro e ne bevvero tutti. E disse loro: «Questo è il mio sangue dell'alleanza, che è versato per molti. In verità io vi dico che non berrò mai più del frutto della vite fino al giorno in cui lo berrò nuovo, nel regno di Dio». Dopo aver cantato l'inno, uscirono verso il monte degli Ulivi. Parola del Signore Lode a te o Cristo Quando ascoltiamo il Vangelo noi ascoltiamo un libro antico, e tuttavia quello che accade nel vangelo è strettamente legato a quello che viviamo anche noi, nel nostro tempo. Ascoltiamo infatti i racconti che ci parlano dei discepoli di Gesù, e siamo consapevoli che oggi siamo noi quei discepoli. Ed è così che i principi di vita che ci sono stati trasmessi da Gesù plasmano la nostra vita, e quello che potrebbe sembrare solo un racconto del passato diventa per noi la realtà quotidiana. Ma tra tutti i racconti de Vangelo ce n’è uno che si distingue dagli altri, in quanto crea veramente un collegamento diretto e reale tra noi e Gesù. Questo è il racconto dell’ultima cena. Quando Gesù è salito nel cenacolo con i suoi discepoli ha accompagnato anche tutti noi a quel banchetto Pasquale, e quando noi partecipiamo alla celebrazione dell’Eucarestia, non ci limitiamo a ricordare quello che era accaduto duemila anni fa, ma lo viviamo realmente, perché Gesù si fa presente in mezzo a noi, che siamo riuniti nel suo nome. E la sua presenza diventa tanto reale che è perfino possibile toccarlo con le mani, quando riceviamo l’Eucarestia. Prendete e mangiatene tutti, questo è il mio corpo offerto per voi. Questo è il dono che Gesù ci ha lasciato, e noi lo onoriamo quando accettiamo il suo invito a prenderlo e a mangiarlo. Qualcuno a volte si lamenta perché vorrebbe segni tangibili della presenza di Gesù e non ci sono. Ma non è vero, Gesù c’è, è presente, siamo noi che ce ne dimentichiamo, o non ne siamo consapevoli, o non ci crediamo. Ma Gesù c’è. Venite, prendete e mangiatene tutti, questo è il mio corpo, questo è il mio sangue. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoClips Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano