PodcastPage.fm Logo
22 Giugno Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
21/06/2025

22 Giugno Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

61K
Visualizzazioni
9K
Mi piace
964
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
3
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
14
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Domenica 22 giugno 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 9, 11-17 In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure. Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla perché vada nei villaggi e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: qui siamo in una zona deserta». Gesù disse loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Ma essi risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due pesci, a meno che non andiamo noi a comprare viveri per tutta questa gente». C'erano infatti circa cinquemila uomini. Egli disse ai suoi discepoli: «Fateli sedere a gruppi di cinquanta circa». Fecero così e li fecero sedere tutti quanti. Egli prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò su di essi la benedizione, li spezzò e li dava ai discepoli perché li distribuissero alla folla. Tutti mangiarono a sazietà e furono portati via i pezzi loro avanzati: dodici ceste. Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù si trova davanti a una folla che lo ha seguito tutto il giorno. Sono stanchi, affamati, e gli apostoli vedono subito il problema: "Non abbiamo abbastanza per tutti, mandali via". È una reazione normale, umana. Quando ci sembra di avere poco, la prima cosa che pensiamo è che non sia sufficiente, che non possiamo farcela. Ma Gesù ci sorprende sempre. Non si concentra su quello che manca, ma su quello che c'è. Chiede agli apostoli di portargli quei pochi pani e pesci che hanno trovato. E proprio da quel poco nasce un miracolo. Questo episodio ci dice qualcosa di profondo sul senso della nostra vita. Non siamo qui per aspettare di avere tutto sotto controllo, o per rimandare finché non ci sentiamo pronti o sufficientemente "capaci". Siamo qui per donare quello che abbiamo, anche se ci sembra poco, anche se ci sembra insignificante. Quante volte pensiamo che la nostra giornata non abbia valore perché non abbiamo fatto grandi cose? E invece basta un gesto semplice, una parola buona, un po' del nostro tempo dato con amore, per fare la differenza nella vita di qualcuno. Quel poco, nelle mani di Dio, diventa sempre molto di più. E allora forse dovremmo cambiare sguardo. Invece di lamentarci per quello che ci manca, iniziamo a guardare con gratitudine quello che già abbiamo e chiediamoci: "Cosa posso donare oggi?". Magari è solo un sorriso, un ascolto, un aiuto concreto. Ma è proprio da lì che comincia il miracolo. Alla fine, il senso della nostra vita è tutto qui: vivere nell’amore, senza paura di donare e di donarsi. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Fra Stefano su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb0vwKH2ZjCpSZLXMN0u