PodcastPage.fm Logo
Istamina: cos'è, sintomi, quali alimenti sconsigliati e test 20.11.2019
Pubblicato il
21/11/2019

Istamina: cos'è, sintomi, quali alimenti sconsigliati e test 20.11.2019

31K
Visualizzazioni
724
Mi piace
46
Commenti
21m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
12
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
168
Mi piace
4
Commenti
1

Categoria

Descrizione

Riparte la rubrica “Salute, dai sintomi agli esami” insieme al dottor Giuseppe Pigoli, oncologo e patologo clinico ed esperto di analisi di laboratorio ci parlerà di istamina, una sostanza molto conosciuta a chi soffre di allergie. Il nostro corpo la produce, infatti, quando entra in contatto con qualcosa a cui siamo particolarmente sensibili, per esempio un cibo, una pianta, gli acari della polvere. Per quanto riguarda i cibi, è presente nella maggior parte degli alimenti vegetali o animali e funge da mediatore chimico in alcune reazioni del nostro organismo. Livelli molto alti nel corpo di questa sostanza provocano, appunto, le allergie. Un organismo sano è in grado di gestire l’istamina presente negli alimenti grazie all’opera dell'enzima diaminossidasi (Dao) che all’interno dell’intestino tenue ne evita l’assorbimento. Per scoprire questa intolleranza esiste un test genetico che permette di analizzare la variante genetica associata alla sua capacità di degradazione.