
Ep. 57 - Dal linguaggio inclusivo al linguaggio ampio
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
La puntata di Dilemmi (https://www.raiplay.it/video/2024/05/Dilemmi---Il-dilemma-della-desinenza---Puntata-del-19052024-660fec68-a1e0-4420-ad13-666a8036b359.html) in cui mi sono confrontata con Emanuele Trevi dà lo spunto per parlare del linguaggio inclusivo e di perché, secondo me, sarebbe meglio chiamarlo "linguaggio ampio". Per approfondire: • Luca Serianni, Che cos’è la norma linguistica (https://accademiadellacrusca.it/it/contenuti/la-norma-linguistica/7384) • Fabrizio Acanfora, La convivenza delle differenze (https://www.fabrizioacanfora.eu/la-convivenza-delle-differenze/) • Pasolini sulla tolleranza (https://www.cittapasolini.com/post/pasolini-sulla-tolleranza-gennariello-in-lettere-luterane-un-testo-dal-1975) • Lingua e essere (https://www.fandangolibri.it/prodotto/lingua-e-essere/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices (https://megaphone.fm/adchoices) https://abbonati.ilpost.it/?utm_source=yt