PodcastPage.fm Logo
Crisi auto elettriche in Cina: KM 0 e sovrapproduzione... ❤️
Pubblicato il
25/07/2025

Crisi auto elettriche in Cina: KM 0 e sovrapproduzione... ❤️

40K
Visualizzazioni
2K
Mi piace
405
Commenti
10m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
35
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
473
Mi piace
16
Commenti
0

Descrizione

Stando ai dati della Passenger Car Association, la Cina ha venduto nel 2024 circa 22,9 milioni di veicoli, con un aumento del 5,5% rispetto all’anno precedente: numeri incredibili se paragonati ai nostri, ma comunque troppo bassi per assorbire le enormi capacità produttive delle fabbriche cinesi che sono attualmente al 50% delle loro possibilità, il che rende ulteriormente complicate la situazione. La conseguenza è un vertiginoso calo dei prezzi: lo scorso anno, più di 200 modelli di auto hanno ridotto i loro listini, assottigliando i margini dei produttori, che per questo sono spinti ad espandere le proprie vendite anche fuori dai confini nazionali, in particolare in Europa, dove possono praticare prezzi ben più elevati e guadagnare di più. La battaglia sui listini e la già citata sovraccapacità produttiva stanno mettendo a dura prova la redditività. A parte Byd e Li Auto, nessun altro produttore cinese di veicoli elettrici quotato in Borsa ha raggiunto redditività a fine 2024. Cosa succederà? Il rapporto Alix sostiene che il sostegno continuerà anche a marchi non 'sostenibili', attraverso fattori come i sussidi assicurativi e i finanziamenti a tasso zero, piuttosto che attraverso tagli diretti dei prezzi. Perché l'automotive è ancora troppo importante per le economie regionali, l'occupazione e le catene di approvvigionamento. Si vedrà, forse a breve.