PodcastPage.fm Logo
IMPARARE VELOCE e RICORDARE TUTTO con il Campione di Memoria ANDREA MUZII - Symposium Podcast
Pubblicato il
07/07/2025

IMPARARE VELOCE e RICORDARE TUTTO con il Campione di Memoria ANDREA MUZII - Symposium Podcast

26K
Visualizzazioni
863
Mi piace
54
Commenti
80m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
398
Mi piace
11
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
2,989
Mi piace
109
Commenti
2

Categoria

Descrizione

🔥 Scopri il mondo del Symposium: Podcast, Live, Eventi dal Vivo e il nostro CLUB ESCLUSIVO per il miglioramento personale: https://linktr.ee/symposium.podcast In questo nuovo episodio del Symposium Podcast abbiamo l'onore di intervistare Andrea Muzii che ci porta dietro le quinte della sua mente-atleta: dalle prime gare con il cubo di Rubik ai record mondiali. Un’ora e mezza di tecniche pratiche, storie di fallimenti e vittorie, e una visione diversa di scuola e apprendimento. Prepara la tua mente a fare cose che oggi ti sembrano impossibili. In Questo Episodio Scoprirai: - Il Palazzo della Memoria costruito stanza per stanza, pronto da usare già oggi. - Perché la concentrazione crolla a ogni notifica e come difenderla con blocchi di deep work. - I quattro pilastri (sonno, dieta, sport, meditazione) che tengono il cervello in modalità “turbo”. - Cosa succede davvero quando conti le carte nei casinò europei—e il lato oscuro della ludopatia. - La lezione che Andrea avrebbe voluto a 18 anni: preoccuparsi meno, agire di più. Seguici su tutti i Nostri Social: https://linktr.ee/symposium.podcast ______ 0:00 Introduzione: l’apprendimento si autoalimenta 0:19 Presentazione di Andrea Muzzi 0:45 Il percorso verso il titolo mondiale di memoria 1:23 Brindisi all’educazione e alla crescita personale 1:52 L’esordio nelle gare di memoria a 19 anni 2:24 Scoperta delle tecniche di memoria al liceo 3:10 Critica al sistema scolastico e motivazioni 4:22 Passioni competitive: Rubik, pugilato, Yu-Gi-Oh! 5:27 Il “sweet spot” dell’apprendimento personalizzato 6:36 La scalata record: Europei e Mondiali 2019 7:54 Umiltà e arroganza positiva nel successo 8:08 Come cambia la percezione degli altri 9:56 Struttura delle gare: le 10 prove del decathlon mentale 11:05 Miti sugli stili di apprendimento 12:05 Il Palazzo della Memoria passo-passo 15:41 Applicazioni pratiche delle tecniche nella vita quotidiana 17:00 Allenamento da atleta mentale e stile di vita sano 20:44 Comprensione vs memorizzazione: quando servono le tecniche 22:53 Sonno, dieta, sport e meditazione per la lucidità 25:12 Memoria attiva, limiti e concentrazione 30:45 Deep work: gestione del tempo e delle distrazioni 34:39 Memoria e intelligenza: connessioni neurologiche 37:04 Organizzare la giornata fra lavoro profondo e task minori 41:55 Consapevolezza, motivazione e routine di studio 44:56 Perfezionismo, ego e identità professionale 45:47 Dieta digitale e impatto dei social sui giovani 48:40 «Inizia prima di sentirti pronto»: superare il blocco 50:35 Identità separata dai risultati e crisi post-successo 54:03 Critiche, ego e gli altri come specchi 57:04 Visione utopica di una scuola che insegna a pensare 59:54 Emozioni, memoria ed educazione emotiva 1:04:19 Uno sguardo ai progetti futuri di Andrea 1:05:08 Contare le carte: l’esperimento nei casinò europei 1:06:46 Il lato oscuro del gioco d’azzardo e la ludopatia 1:07:43 Interesse per la psicologia e la mente umana 1:08:41 La gioia di superare i propri limiti 1:10:03 Nostalgia del percorso e l’arte di vivere il presente 1:12:06 Far emergere il potenziale negli altri 1:17:06 Lezione chiave: preoccuparsi di meno 1:19:34 Consigli e idoli: l’importanza dell’esperienza 1:20:39 Ringraziamenti e chiusura del podcast