
Holostem e la difficile via delle cure all’avanguardia
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. (about:invalid#zCSafez) La storia di Holostem, l’azienda italiana di ricerca medica e farmacologica per cure avanzate che rischiava di chiudere racconta molto di un settore dove ci sono grandi opportunità, rischi e di mezzo la salute delle persone. Capire come funziona la ricerca in questo ambito è importante, perché ci riguarda molto da vicino. Vediamo poi che cosa si decide alla conferenza sul clima appena iniziata a Dubai e andiamo alla scoperta di un’antichissima e misteriosa piramide, forse troppo misteriosa. LINK • Che cos’è Holostem (https://www.ilpost.it/2023/11/24/holostem-centro-ricerca-staminali-rischio-chiusura/) • Il governo ha salvato dalla chiusura l’azienda che cura i “bambini farfalla” (https://www.ilpost.it/2023/11/29/holostem-acquisizione-ministero-bambini-farfalla/) • Come funzionano i test clinici (https://www.ilpost.it/episodes/una-spiacevole-sorpresa-di-pasqua/) • Le conferenze dell’ONU sul clima andrebbero fatte diversamente? (https://www.ilpost.it/2023/11/30/cop-conferenze-clima-proposta-riforma/) • Ha senso far organizzare una COP a uno dei maggiori produttori di petrolio? (https://www.ilpost.it/2023/11/29/dubai-cop28-industria-petrolifera-sultan-al-jaber/) • Indagine geo-archeologica sulla piramide preistorica sepolta di Gunung Padang, nella provincia di Giava Occidentale, in Indonesia (https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/arp.1912) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices (https://megaphone.fm/adchoices)