
I SEGRETI dei GRANDI IMPERATORI - L'IMPERO ROMANO con ALICE POLETTO - Symposium Podcast #88
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
🔥 Scopri il mondo del Symposium: Podcast, Live, Eventi dal Vivo e il nostro CLUB ESCLUSIVO per il miglioramento personale: https://linktr.ee/symposium.podcast In questo episodio del Symposium Podcast, siamo onorati di ospitare Alice Poletto, archeologa, docente universitaria e divulgatrice di storia antica. Con il suo approccio unico e appassionato, Alice ci porta nel cuore dell’Impero Romano, svelando le strategie di potere, leadership e controllo sociale che hanno plasmato una delle civiltà più influenti della storia. 🏛️ Cosa scoprirai in questa puntata: - Come l’Impero Romano ha utilizzato la paura e il consenso per consolidare il suo dominio. - Le soft skills nel mondo antico: resilienza, empatia e problem solving, e come possono ispirare il presente. - Il lato umano di figure leggendarie come Giulio Cesare e Cicerone, tra successi, debolezze e leadership. - Il sistema glocal di Roma: come l’impero gestiva il grano, le infrastrutture e le differenze culturali dei territori conquistati. - L’evoluzione dell’intrattenimento di massa: dal Colosseo al Circo Massimo, e il loro ruolo nel mantenere il controllo sulla popolazione. 🎙️ Alice Poletto ci svela il segreto di un dialogo autentico con il passato, offrendoci una prospettiva fresca su ciò che la storia può insegnarci oggi. Instagram: https://www.instagram.com/symposium.podcast/ TikTok: https://www.tiktok.com/@symposium.podcast?lang=it-IT Spotify: https://open.spotify.com/show/3pdqERGXicluWKREvMXNEp?si=548dc550fdff447e _______ 🇮🇹 Sei un imprenditore nel mondo dei servizi, un coach o un consulente e vuoi scalare la tua azienda grazie ai contenuti? Compila il form sul nostro sito per una chiamata conoscitiva gratuita. https://www.scalingwithcontents.com/symposium _______ 0:00 Introduzione al Symposium 0:19 Presentazione di Alice Poletto: archeologa e docente universitaria 0:42 Soft skills moderne e lezioni dall'antichità 1:06 Il valore dello studio della storia e l'approccio educativo 2:15 Origine e significato del simposio greco 3:18 Utilità della storia per comprendere e vivere il presente 5:02 Il metodo migliore per studiare la storia 6:20 Umanità dei grandi personaggi storici: il caso di Giulio Cesare 7:47 La missione di Alice Poletto: applicare il mondo antico al presente 9:31 Esempio di resilienza: la figura di Cicerone 12:26 L'istruzione e la sua importanza nell'antichità 14:09 Il ruolo del sapere tecnico e pratico nell'antichità 17:09 Frontino e la gestione delle acque a Roma 20:31 Leadership e dignitas nel mondo romano 22:50 Giulio Cesare e la costruzione del carisma 26:46 Il modello glocal di Roma e l'approvvigionamento del grano 30:03 Tolleranza culturale e religiosa nell'Impero Romano 34:04 Decadenza dell’Impero Romano e le sue cause 37:30 Analytical thinking e strategia nella conquista della Gallia 40:54 Guerra, strategia e sviluppo del pensiero analitico 43:30 Le guerre puniche e il problem-solving romano 46:21 Intelligenza emotiva e le riforme agrarie dei Gracchi 54:40 Intrattenimento di massa e consolidamento del potere 59:56 Politica e intrattenimento: i giochi nell’antica Roma 1:01:26 Il network aristocratico nel Mediterraneo antico 1:03:56 Filosofia di vita dal mondo antico: "Carpe Diem" e il valore del presente 1:08:25 Il libro che ha ispirato Alice Poletto e il suo amore per l'antichità