PodcastPage.fm Logo
LA POLEMICA SU SANREMO Angelina Mango e Geolier
Pubblicato il
12/02/2024

LA POLEMICA SU SANREMO Angelina Mango e Geolier

192
Visualizzazioni
5
Mi piace
5
Commenti
4m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

Descrizione

Il Festival di Sanremo 2024 si è concluso, ma le polemiche sono ancora vive. Avrai sicuramente sentito parlare delle controversie riguardanti la vincitrice Angelina Mango e il suo confronto con Geolier, tra il voto popolare e quello della stampa/radio. In questo video, esploreremo il dibattito sul riavvicinamento degli ex giovani allo storico evento canoro. Personalmente, ritengo che quest’anno ci siano stati dei cambiamenti positivi. Da bambino, ero un appassionato del Festival di Sanremo, ma nel corso degli anni ho perso interesse, trovandolo troppo ancorato al passato, e per anni non l’ho seguito se non per sentito dire. La polemica attuale ruota principalmente intorno alle modalità di voto, con il confronto tra il voto popolare tramite SMS e quello della stampa e delle radio, che ha portato a un ribaltamento dei risultati. Questo solleva interrogativi sulla modernità e la democrazia del processo decisionale del Festival. Nonostante i tentativi di modernizzare Sanremo negli ultimi anni, inclusi quelli di quest’anno, la sensazione è che alla fine sia sempre un ristretto gruppo di persone a prendere le decisioni. L’aggiornamento del Festival alle moderne esigenze si scontra con alcune regole obsolete, come il sistema di votazione. Nonostante le controversie, è evidente che il Festival di Sanremo continua ad avere un impatto culturale significativo e riesce a coinvolgere un vasto pubblico. Forse, l’aspetto più importante è stato il tentativo di riavvicinare gli ex giovani come me, disillusi, al fascino dello spettacolo. Personalmente, ho seguito alcune serate e devo dire che non è stato male. Forse, tra tutte le polemiche, c’è stato comunque qualcosa di buono. Resta da vedere come il Festival evolverà in futuro e se riuscirà a mantenere vivo il suo fascino anche per le generazioni future. Un saluto Danilo ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Accedi in anteprima ai video e sostieni il Canale 👉 https://www.youtube.com/channel/UCUAj1wFldLGfzFrZUgqEq_Q/join ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Ascolta il Podcast degli episodi 👉 https://music.youtube.com/playlist?list=PLk1bYHuYuquTtHn95jPcQUZPZOHj3_gah&si=NwVudEvi9PD7_7Os ●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬● Telegram https://t.me/DaniloTorresiChannel Instagram https://www.instagram.com/danilo.torresi/ Whatsapp👉https://whatsapp.com/channel/0029VaF441V2phHMxYtsQq3b