PodcastPage.fm Logo
Ep.5 - Olio del Garda: gli oliveti più a nord del mondo
Pubblicato il
31/03/2025

Ep.5 - Olio del Garda: gli oliveti più a nord del mondo

334
Visualizzazioni
19
Mi piace
0
Commenti
19m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
2
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

Descrizione

Quando si pensa all’olio d’oliva spesso si pensa a regioni del Centro o del Sud Italia. In realtà l’olio si fa anche al Nord, e anche in Trentino. Nella zona del lago di Garda, infatti, è comune trovare distese di oliveti: è l’olio prodotto più a nord del mondo, al 46° parallelo. Qui il microclima creato dal bacino del lago, e dalle montagne che lo proteggono, permette di coltivare l’oliva a latitudini dove, normalmente, non si trova: una vera e propria magia della natura. L’olivo è di grande importanza per gli abitanti del Garda, che lo coltivano in famiglia, in appezzamenti senza divisioni e confini. Coltivare l’olivo sul Garda significa fare i conti con un terreno che può essere molto secco, con gelate improvvise e con le insidie del cambiamento climatico, tra cui l’arrivo di nuove specie di insetti. Nel racconto di Chora Media in collaborazione con Eataly, a raccontare a Diego Rossi i segreti della raccolta delle olive sono Francesca Mastrovito, curatrice di Osterie d’Italia, e Massimo Fia, dell’Agraria Riva del Garda, un frantoio che produce un olio extravergine di oliva che si chiama proprio Quarantaseiesimo parallelo.