
Guerra in Ucraina: le radici dell'odio. Parla Andrea Carlo Cappi
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Andrea Carlo Cappi, una delle più importanti firme italiane della letteratura di genere, negli ultimi anni ha inserito le sue storie di spionaggio pubblicate da Segretissimo Mondadori in un contesto internazionale ricostruito in maniera molto verosimile. Questo perché, sostiene, la realtà è una miniera di affascinanti spunti letterari, ma va presa sul serio attraverso un’attenta raccolta e verifica delle fonti disponibili. In alcuni casi, d’altra parte, è capitato che i romanzi di spionaggio abbiano addirittura anticipato la realtà: da Tom Clancy al caso di Stefano Di Marino per l’Italia. Poiché l’imminente nuovo romanzo di Cappi, “Nightshade. Complotto Zerkalo”, in uscita a giugno 2022, tratta proprio dei retroscena dello scoppio della guerra in Ucraina, il giallista Rino Casazza lo intervista per Fronte del Blog per meglio inquadrare le radici, lontane e vicine, del dissidio tra Ucraina e Russia e di tutto quello che ne è conseguito, e potrà conseguirne, negli equilibri mondiali.. L’ultimo romanzo di spionaggio di Andrea Carlo Cappi è Sickrose. Matadora: https://amzn.to/3y3b5Ir Cappi è anche l’autore dei romanzi di Diabolik e Martin Mystère. Di seguito, i più recenti. Diabolik. Il romanzo del film: https://amzn.to/3LtbBTK Martin Mystere La donna leopardo: https://amzn.to/38Bg2gX L’ultimo thriller di Rino Casazza è Quelle notti sadiche: https://amzn.to/3KycWHE