PodcastPage.fm Logo
30 Ottobre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
29/10/2024

30 Ottobre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

68K
Visualizzazioni
10K
Mi piace
795
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
6
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Mercoledì 30 ottobre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 13,22-30 In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?». Disse loro: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno. Quando il padrone di casa si alzerà e chiuderà la porta, voi, rimasti fuori, comincerete a bussare alla porta, dicendo: “Signore, aprici!”. Ma egli vi risponderà: “Non so di dove siete”. Allora comincerete a dire: “Abbiamo mangiato e bevuto in tua presenza e tu hai insegnato nelle nostre piazze”. Ma egli vi dichiarerà: “Voi, non so di dove siete. Allontanatevi da me, voi tutti operatori di ingiustizia!”. Là ci sarà pianto e stridore di denti, quando vedrete Abramo, Isacco e Giacobbe e tutti i profeti nel regno di Dio, voi invece cacciati fuori. Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel regno di Dio. Ed ecco, vi sono ultimi che saranno primi, e vi sono primi che saranno ultimi». Parola del Signore Lode a te o Cristo "Sforzatevi di entrare per la porta stretta", dice Gesù. Queste parole ci scuotono dal nostro compiacimento spirituale. È facile cadere nell'illusione che basti l'appartenenza alla religione cristiana, per essere a posto con Dio. Ma Gesù ci sfida a guardare più in profondità. La porta stretta richiede uno sforzo, un impegno attivo. Questa immagine ci ricorda che la fede autentica richiede dedizione, perseveranza e, soprattutto, una continua conversione del cuore. Proviamo a riflettere: quanto spesso ci preoccupiamo della conversione degli altri, trascurando la nostra? Stiamo veramente cercando di entrare per la porta stretta? La nostra fede si traduce in azioni concrete di amore e servizio? O ci accontentiamo di una religiosità di facciata? E Gesù ci lascia anche un'immagine di speranza: "Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel regno di Dio". Questa visione universale ci ricorda che Dio desidera la salvezza di tutti. Ma ci ricorda anche che questa salvezza passa attraverso una conversione autentica e profonda. Sforziamoci di passare dalla porta stretta. Che possiamo, quindi, accogliere questa sfida con umiltà e determinazione, concentrandoci prima di tutto sulla conversione del nostro cuore, fiduciosi che, passando per questa porta, scopriamo la bellezza della vita. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano