
Pubblicato il
15/03/2023
Le scoperte della PNEI: nuovi approcci terapeutici nell’autismo
100
Visualizzazioni
1
Mi piace
0
Commenti
28m
Durata
Statistiche Ultimo Giorno
Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0
Statistiche Ultima Settimana
Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0
Canale
Categoria
Descrizione
In questa puntata di “Dialoghi tra psicologia e medicina: le scoperte della Pnei”, la dottoressa Giusy Messina, psicologa e psicoterapeuta, parlerà di autismo. Si stima che nel mondo una persona su settanta soffra di disturbi afferenti allo spettro autistico. Si tratta di un disturbo del neurosviluppo caratterizzato dalla compromissione dell’interazione sociale e da deficit della comunicazione verbale e non verbale che provoca mancanza di interessi e comportamenti ripetitivi. Generalmente i primi sintomi si notano a partire entro i due anni di vita. La PNEI, psiconeuroendocrinoimmunologia offre nuovi approcci terapeutici che hanno evidenziato un generale miglioramento nei pazienti affetti da questo disturbo.