
20 Giugno Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Venerdì 20 giugno 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Matteo Gloria a te o Signore Mt 6, 19-23 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo, dove né tarma né ruggine consumano e dove ladri non scassìnano e non rubano. Perché, dov'è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore. La lampada del corpo è l'occhio; perciò, se il tuo occhio è semplice, tutto il tuo corpo sarà luminoso; ma se il tuo occhio è cattivo, tutto il tuo corpo sarà tenebroso. Se dunque la luce che è in te è tenebra, quanto grande sarà la tenebra!». Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù, nel Vangelo, ci dice: «Se il tuo occhio è semplice, tutto il tuo corpo sarà nella luce». È una frase che, a prima vista, può sembrare misteriosa, ma in realtà ci offre un insegnamento molto concreto per la vita di ogni giorno. Lo sguardo di cui parla Gesù non è solo quello fisico, ma è il modo in cui guardiamo il mondo, le persone, le situazioni e anche noi stessi. Avere un occhio "semplice" significa saper vedere con purezza, con sincerità, senza complicazioni, senza malizia o giudizi affrettati. È lo sguardo di chi cerca il bene, di chi non si lascia accecare dall'invidia, dall'avidità o dai pensieri negativi. Quando impariamo a guardare così, con uno sguardo limpido, tutto dentro di noi cambia: i pensieri si fanno più sereni, il cuore si alleggerisce, e sentiamo una luce interiore che ci guida e ci dà pace. Al contrario, quando il nostro sguardo è appesantito da giudizi, sospetti o desideri egoisti, anche l’anima si oscura e ci sentiamo più inquieti, più chiusi. Forse oggi possiamo fare un piccolo passo in questa direzione. Quante volte, senza neanche rendercene conto, guardiamo gli altri con diffidenza o con giudizio? Basta uno sguardo o un pensiero per etichettare una persona: “questo non mi piace”, “quella persona mi ha deluso”, oppure “è meglio di me”. E così il nostro sguardo si complica, perde la semplicità di chi sa vedere con amore. Allora, oggi, potremmo provare a cambiare prospettiva. Davanti a chi ci sta accanto, soprattutto davanti a chi ci risulta più difficile da accettare, fermiamoci un attimo e chiediamoci: “Come vedrebbe questa persona Gesù?” Proviamo a cercare il bene, anche dove non sembra evidente. Scopriremo che, piano piano, quello sguardo semplice e luminoso che Gesù ci invita ad avere non solo illumina chi guardiamo, ma trasforma noi stessi, portando luce e pace dentro di noi. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Fra Stefano su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb0vwKH2ZjCpSZLXMN0u