
Alcuni PARLAMENTARI vogliono di nuovo L'IMMUNITÀ | Avv. Giuseppe Di Palo
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Sta tornando il dibattito sull'immunità parlamentare, con Forza Italia che propone di ripristinare le garanzie pre-1993, quando i politici erano protetti dalle indagini giudiziarie senza l’autorizzazione del Parlamento. Un ritorno agli anni della Prima Repubblica, quando il potere legislativo godeva di una protezione che spesso è sfociata nell’impunità. Ma perché questa proposta è tornata fuori proprio ora? Qual è il legame con le recenti inchieste che hanno coinvolto esponenti del governo, come il caso Almasri e il processo a Matteo Salvini? È davvero un tentativo di riequilibrare i rapporti tra politica e magistratura, o si tratta dell’ennesimo privilegio per una classe politica che vuole blindarsi da qualsiasi responsabilità? In questo video analizziamo: 🔹 Cos’è l’immunità parlamentare? Come funziona oggi e cosa cambierebbe. 🔹 La storia dell’articolo 68 della Costituzione: dal sistema pre-1993 a Tangentopoli. 🔹 Perché alcuni esponenti di Forza Italia la vogliono ripristinare? 🔹 Quali sarebbero le conseguenze di questa riforma? ⚖️ Immunità o impunità? Il rischio è chiaro: la politica vuole proteggersi dalla giustizia, invece di garantire che la giustizia funzioni davvero per tutti. Se anche tu pensi che la legge debba essere uguale per tutti, lascia un commento e fammi sapere cosa ne pensi!