PodcastPage.fm Logo
14 Luglio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Pubblicato il
13/07/2025

14 Luglio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola

75K
Visualizzazioni
12K
Mi piace
1K
Commenti
5m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
41
Mi piace
2
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
132
Mi piace
1
Commenti
0

Categoria

🧑‍💻

Descrizione

*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Lunedì 14 luglio 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Matteo Gloria a te o Signore Mt 10, 34 -11, 1 In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; sono venuto a portare non pace, ma spada. Sono infatti venuto a separare l'uomo da suo padre e la figlia da sua madre e la nuora da sua suocera; e nemici dell'uomo saranno quelli della sua casa. Chi ama padre o madre più di me, non è degno di me; chi ama figlio o figlia più di me, non è degno di me; chi non prende la propria croce e non mi segue, non è degno di me. Chi avrà tenuto per sé la propria vita, la perderà, e chi avrà perduto la propria vita per causa mia, la troverà. Chi accoglie voi accoglie me, e chi accoglie me accoglie colui che mi ha mandato. Chi accoglie un profeta perché è un profeta, avrà la ricompensa del profeta, e chi accoglie un giusto perché è un giusto, avrà la ricompensa del giusto. Chi avrà dato da bere anche un solo bicchiere d'acqua fresca a uno di questi piccoli perché è un discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa». Quando Gesù ebbe terminato di dare queste istruzioni ai suoi dodici discepoli, partì di là per insegnare e predicare nelle loro città. Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù è conosciuto come il "Principe della Pace". Tuttavia, ha anche detto: Non crediate che io sia venuto a portare pace; sono venuto a portare non pace, ma spada. Gesù è venuto a portare la verità, la luce e l'amore di Dio, ma questa verità non è sempre accolta da tutti. La "spada" di cui parla non è una violenza fisica, ma una divisione spirituale tra il bene e il male, tra la luce e le tenebre, tra chi sceglie di seguirlo e chi sceglie di opporsi al suo messaggio. In un certo senso, Gesù ci dice che seguire Lui può portare incomprensioni, conflitti persino all'interno delle famiglie, perché la scelta di vivere nella verità e nella giustizia non è sempre condivisa da chi ci circonda. Immagina una persona che decide di vivere con totale onestà nel suo lavoro, rifiutando ogni tipo di compromesso o scorciatoia disonesta. I colleghi potrebbero non capirla, magari sentirsi messi in difficoltà dal suo esempio, e questo potrebbe creare tensioni. Alcuni potrebbero persino escluderla o parlare male di lei. Ecco la "spada": la decisione di seguire Cristo crea una distinzione chiara tra chi accetta la verità e chi preferisce compromessi. Essere aperti con tutti significa amare, accogliere e dialogare, ma essere decisi nel prendere le distanze dal male significa non accettare compromessi che vanno contro la verità del Vangelo. In questo modo, la nostra vita diventa una testimonianza coerente e forte, che a volte può anche "dividere", ma sempre per amore della verità. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Fra Stefano su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb0vwKH2ZjCpSZLXMN0u