
21 Gennaio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Martedì 21 Gennaio 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Marco Gloria a te o Signore Mc 2,23-28 In quel tempo, di sabato Gesù passava tra i campi di grano e i suoi discepoli, mentre camminavano, si misero a cogliere le spighe. I farisei gli dicevano: «Guarda! Perché fanno in giorno di sabato quello che non è lecito?». Ed egli rispose loro: «Non avete mai letto quello che fece Davide quando si trovò nel bisogno e lui e i suoi compagni ebbero fame? Sotto il sommo sacerdote Abiatàr entrò nella casa di Dio e mangiò i pani dell'offerta, che non è lecito mangiare se non ai sacerdoti, e ne diede anche ai suoi compagni!». E diceva loro: «Il sabato è stato fatto per l’uomo e non l'uomo per il sabato! Perciò il Figlio dell'uomo è signore anche del sabato». Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù e i suoi discepoli attraversano un campo di grano di sabato. I discepoli, affamati, colgono alcune spighe, provocando le critiche dei farisei, che li accusano di violare il riposo sabbatico. La risposta di Gesù è illuminante, e afferma che “il sabato è stato fatto per l’uomo e non l’uomo per il sabato”. Questa scena ci insegna che le regole sono importanti: esse ci guidano, danno ordine alla vita e proteggono i valori fondamentali. Ma Gesù ci invita a guardare oltre la semplice osservanza esteriore, sottolineando che lo scopo delle regole è servire il bene della persona, non opprimerla. Quando una legge non risponde più a questo scopo, e diventa qualcosa che schiaccia la nostra vita è bene accorgersene. Trasgredire una regola non è mai un atto da compiere alla leggera. Deve essere motivato da un amore autentico e dalla necessità di rispondere a un bisogno reale. Gesù ci insegna che al centro di tutto c’è l’amore per Dio e per il prossimo, e che questo amore è il criterio supremo per le nostre scelte. Per questo non deve esserci una spaccatura tra i cristiani delle tradizioni e quelli delle novità, perché gli uni hanno bisogno degli altri per rimanere fedeli al Vangelo. La vera fedeltà non consiste in un’obbedienza cieca, ma in un discernimento maturo, capace di cogliere ciò che è giusto nel momento presente. Seguire le regole è importante, ma altrettanto importante è riconoscere quando è il momento di andare oltre, per servire la vita, la giustizia e la misericordia. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano