
GARLASCO, l'incidente probatorio
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
⭐⭐ Attiva NordVPN: https://www.nordvpn.com/gianca Garlasco news oggi 4 luglio 2025. Garlasco Delitto Ultime notizie con l’incidente probatorio in corso. La ricerca di qualcosa che possa dare un nuovo corso alle indagini. Si cerca sotto le unghie della vittima ma soprattutto sulla paternità dell’impronta 33. E poi c’è il capello. Il misterioso capello. Ecco gianca net, il primo podcast di true crime pressappochista. 00:00:00 Garlasco Delitto Ultime Notizie 00:05:15 Garlasco News Incidente Probatorio 4 luglio 2025 00:12:18 sponsor gianca net 00:13:38 Ore 14 Sera Garlasco ultima puntata 00:19:34 Il delitto dell'A22 00:24:14 Operazione Potere al Popolo 🔥🔥🔥🔥🔥🔥 La nuova fase delle garlasco news ruota intorno a due elementi centrali: dna sotto le unghie e impronta 33. partiamo dal dna: nei laboratori della polizia scientifica si analizzano con cura i margini ungueali di chiara poggi, in particolare due profili maschili emersi più volte. secondo i pm di pavia quel dna potrebbe appartene a andrea sempion, l’amico del fratello, tanto da costituire la prova regina nell’incidente probatorio riaperto nel 2025  . tuttavia la difesa e i consulenti della famiglia poggi contestano fermamente tale attribuzione: l’impronta palmare 33, rinvenuta sui gradini della scala dove giaceva il corpo, non sarebbe compatibile con sempion e nemmeno con altri indagati. gli avvocati dei poggi hanno dichiarato che la traccia “depone per la sicura estraneità alla dinamica omicidiaria” e hanno chiesto verifiche più approfondite sulle modalità di acquisizione. I consulenti privati hanno evidenziato l’assenza di corrispondenze significative: solo alcune minuzie, non le quindici caratteristiche necessarie a una comparazione definitiva . intanto proseguono le indagini sul dna sotto le unghie di chiara. ris di cagliari e polizia scientifica hanno raccolto campioni da tappetino del bagno, tazze di fruttolo, coperchi di bottigliette: l’obiettivo è confrontare quei profili maschili con andrea sempio e con centinaia di migliaia di altri campioni attraverso algoritmi avanzati. Secondo fonti di stampa, l’algoritmo usato ha confrontato il materiale genetico con oltre 350.000 profili maschili. Resta però ancora in ballo la questione della qualità dei campioni: la difesa sostiene che quel dna sia degradato o contaminato e quindi non utilizzabile con certezza. per quanto riguarda l’impronta 33, la discussione riguarda sia il reperto fisico che i risultati delle perizie. il frammento di intonaco con la traccia palmare, raccolto nel 2007, è stato consumato durante le analisi successive, tanto che oggi esistono solo i “tracciati documentali” . Non si parla dunque di sparizione ma di uso tecnico, con la conseguenza che non è più possibile rivalutare la traccia direttamente e ci si basa sui dati già acquisiti. gli investigatori hanno sollevato dubbi sulla lettura dell’impronta, mentre i consulenti dei poggi insistono nel chiedere un incidente probatorio ad hoc per l’impronta stessa . parallelamente prosegue la reinterpretazione della scena del crimine a garlasco con tecnologie forensi moderne come scanner laser, droni e bloodstain pattern analysis in 3d. Il focus resta sulle tracce ematiche e sui dettagli come l’impronta 33 e il dna sotto le unghie, utili a definire dinamiche e posizioni durante l’aggressione. è in corso una vera battaglia tra consulenti inquirenti, difensori e consulenti civili, con posizioni divergenti su affidabilità delle prove e interpretazione. in sintesi le garlasco news del momento sottolineano che il dna sulle unghie rimane un elemento potenzialmente decisivo se confermato, mentre l’impronta 33 resta controversa e contestata. La qualità del dna, la conservazione dei reperti, le tecnologie di confronto e l’interpretazione dei dati sono al centro della discussione, e ogni nuovo elemento può cambiare le prospettive nel processo in corso. la ricerca della verità su chi ha ucciso chiara poggi è ripartita a tutto tondo, puntando su dna, impronte e ricostruzione forense.