
24 Marzo Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Lunedì 24 Marzo 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 4,24-30 In quel tempo, Gesù cominciò a dire nella sinagoga a Nazareth: «In verità io vi dico: nessun profeta è bene accetto nella sua patria. Anzi, in verità io vi dico: c'erano molte vedove in Israele al tempo di Elia, quando il cielo fu chiuso per tre anni e sei mesi e ci fu una grande carestia in tutto il paese; ma a nessuna di esse fu mandato Elìa, se non a una vedova a Sarèpta di Sidóne. C'erano molti lebbrosi in Israele al tempo del profeta Elisèo; ma nessuno di loro fu purificato, se non Naamàn, il Siro». All'udire queste cose, tutti nella sinagoga si riempirono di sdegno. Si alzarono e lo cacciarono fuori della città e lo condussero fin sul ciglio del monte, sul quale era costruita la loro città, per gettarlo giù. Ma egli, passando in mezzo a loro, si mise in cammino. Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù, dopo aver parlato nella sinagoga di Nazaret, viene rifiutato dai suoi stessi concittadini. E Gesù ci ricorda come, nei tempi passati, i profeti furono inviati non solo a Israele, ma anche ai pagani, suscitando così l’indignazione di tutti coloro che sentivano che la loro religiosità veniva messa in discussione. Questa reazione ci insegna qualcosa di importante: spesso rifiutiamo chi ci richiama alla verità, specialmente quando questa ci scomoda e ci mette in discussione. Quante volte, anche noi, di fronte a una parola di verità, invece di accoglierla, reagiamo con chiusura? È facile respingere chi ci invita a convertirci, perché la conversione implica cambiamento, e il cambiamento fa paura, fa soffrire. Ma se ci chiudiamo a queste voci, rischiamo di rifiutare lo stesso Cristo, che continua a parlarci anche attraverso persone semplici, amici, comunità, eventi della vita. Allo stesso tempo, questo brano ci ricorda che anche noi siamo chiamati a essere profeti nel nostro tempo. Annunciare la verità, però, ha un costo: chi sceglie di dire parole scomode, di richiamare alla giustizia, all’amore autentico, alla coerenza, spesso viene rifiutato. Ma non dobbiamo scoraggiarci. Un vero profeta non cerca il consenso, ma di essere fedele a ciò che sente nel cuore. Chiediamo allora la grazia di essere prudenti prima di allontanare coloro che ci parlano nel nome del Signore, e di avere il coraggio di essere testimoni veri del Vangelo, anche quando questo ci rende impopolari. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Fra Stefano su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb0vwKH2ZjCpSZLXMN0u