
16 Giugno Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Lunedì 16 giugno 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Matteo Gloria a te o Signore Mt 5, 38-42 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: "Occhio per occhio" e "dente per dente". Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu porgigli anche l'altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due. Da' a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle». Parola del Signore Lode a te o Cristo Quando ascoltiamo le parole di Gesù: "Se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu porgigli anche l'altra", il primo pensiero che ci viene è quasi sempre lo stesso: “Ma come? Devo lasciarmi calpestare? Devo accettare tutto senza reagire?” È facile fraintendere queste parole, pensando che Gesù ci stia invitando a essere deboli, passivi, persone senza dignità che subiscono ogni ingiustizia in silenzio. Ma non è affatto questo il messaggio. Gesù non ci chiede di rinunciare alla nostra dignità, né di chiudere gli occhi davanti al male. Al contrario, ci propone qualcosa di molto più profondo e rivoluzionario: ci invita a non rispondere al male con lo stesso linguaggio del male. Nel tempo di Gesù, uno schiaffo sulla guancia non era tanto un atto di violenza fisica, quanto un gesto di disprezzo, un’umiliazione pubblica. Non era per "fare male", ma per toglierti la dignità davanti agli altri. E allora, cosa significa porgere l’altra guancia? Non è subire in silenzio, ma avere il coraggio di rispondere in modo diverso, in un modo che spiazza, che rompe la catena della violenza e dell'odio. Porgere l’altra guancia è un gesto di forza interiore. È come dire: “Tu puoi offendermi, ma non riuscirai a trascinarmi nel tuo gioco. Io non risponderò con la stessa moneta. Non lascerò che la tua rabbia o il tuo odio mi trasformino in qualcuno che non voglio essere.” Quante volte nella vita ci capita di essere provocati, magari con una parola cattiva, uno sguardo di disprezzo, un’ingiustizia subita? E quante volte la prima reazione sarebbe quella di restituire il colpo, di far sentire all’altro quello che abbiamo sentito noi? Ma Gesù ci invita a fermarci un attimo prima di reagire, a non rispondere d’impulso, a non diventare prigionieri delle emozioni negative. La vera vittoria non è avere l’ultima parola o restituire l’offesa, ma mantenere la pace dentro di noi e seminare pace intorno a noi. "Signore, insegnaci a porgere l’altra guancia non per debolezza, ma per amore. Donaci un cuore libero, capace di spezzare le catene dell’odio con la forza disarmante della tua pace." Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Fra Stefano su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb0vwKH2ZjCpSZLXMN0u