
Pubblicato il
02/04/2025
Statistiche Ultimo Giorno
Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0
Statistiche Ultima Settimana
Visualizzazioni
1
Mi piace
0
Commenti
0
Canale
Categoria
Descrizione
In questa puntata raccontiamo i territori di Bergamo e Brescia e i loro siti UNESCO attraverso l’esigenza delle comunità che l’hanno abitato nel corso dei secoli di trovare cibo e nutrirsi. Si parte dai siti di arte rupestre della Valcamonica, che ci raccontano di guerrieri e duelli, di momenti di caccia e aratura, e si arriva a quelli palafitticoli preistorici della provincia di Brescia, dove troviamo tracce di cereali e di frutti molto amati come le corniole. Le altre due tappe del nostro percorso ci conducono presso le mura veneziane di Bergamo, con i loro orti e vigneti, e nel Villaggio di Crespi d’Adda, dove la tradizione culinaria è una miscela di culture e tradizioni molto diverse tra loro.