PodcastPage.fm Logo
Le scoperte della PNEI: la depressione perinatale, baby blue, tristezza o psicopatologia 01.11.2022
Pubblicato il
02/11/2022

Le scoperte della PNEI: la depressione perinatale, baby blue, tristezza o psicopatologia 01.11.2022

479
Visualizzazioni
8
Mi piace
0
Commenti
27m
Durata

Statistiche Ultimo Giorno

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Statistiche Ultima Settimana

Visualizzazioni
0
Mi piace
0
Commenti
0

Categoria

Descrizione

La depressione post partum può essere angosciante e spaventosa. La causa non è del tutto chiara. Chi ne soffre si sente inadeguata e necessita di aiuti esterni. Studi epidemiologici condotti in nazioni e culture diverse evidenziano che la depressione post partum colpisce, con diversi livelli di gravità, dal 7 al 12% delle neomamme ed esordisce generalmente tra la 6ª e la 12ª  settimana dopo la nascita del figlio, con episodi che durano tipicamente da 2 a 6 mesi. La donna si sente triste senza motivo, irritabile, facile al pianto, non all’altezza nei confronti degli impegni che la attendono. Di questo argomento si parlerà nella puntata di “Dialoghi tra psicologia e medicina: le scoperte della Pnei” con la dottoressa Giusy Messina. www.natur.it