
Laboratorio salute: cultura shamanica in Messico e Perù - 09.02.2017
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
Luigi Jannarone, sociologo, counselor ad indirizzo gestaltico, studioso e praticante di sciamanesimo indio-americano. Nei primi anni ’90 ha iniziato il suo percorso formativo studiando la psicodinamica ed innamorandomi delle opere di Carlos Castaneda, di Victor Sanchez e di altri autori. Poco dopo ha incontrato Maurizio Balboni attraverso il quale ha conosciuto la tradizione sciamanica andina, iniziando anche un percorso di crescita personale attraverso la bioenergetica e l’analisi transazionale. È stato diverse volte in Perù ed in Messico viaggiando anche in Bolivia e Stati Uniti ed ha conosciuto gli insegnamenti degli anziani di tradizione indio-americana studiando e praticando in quei luoghi con diversi sciamani e curanderos. Nel 2006 è stato iniziato dal popolo andino dei Q’eros come “Pampamissaioq” (Sacerdote della Terra). Ha anche viaggiato molto in altre terre, Sri Lanka, Cina, Giappone, Africa alla ricerca delle radici comuni della spiritualità. È esperto di psicomagia e psicogenealogia, seguendo i seminari di Alejandro Jodorowsky. Come musicista, ha prodotto e realizzato col gruppo “Chakarunas” il CD “Canti alla Terra” riproponendo i canti rituali di tradizione dei popoli nativi delle due Americhe, ed il CD “Canti alle 4 direzioni”, con la partecipazione della donna medicina messicana “Abuela” Margarita Nunez. Attualmente organizza e conduce seminari riguardanti lo sciamanesimo indio-americano, la costruzione e l’utilizzo del tamburo sciamanico, seminari di counseling e psico-genealogia. Conduce inoltre cerchi di uomini volti alla consapevolezza dell’energia maschile e capanne di sudore o Temazcal su diretto insegnamento dell’Abuela Margarita.