
15 Dicembre Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Domenica 15 Dicembre 2024 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Luca Gloria a te o Signore Lc 3,10-18 In quel tempo, le folle interrogavano Giovanni, dicendo: «Che cosa dobbiamo fare?». Rispondeva loro: «Chi ha due tuniche, ne dia a chi non ne ha, e chi ha da mangiare, faccia altrettanto». Vennero anche dei pubblicani a farsi battezzare e gli chiesero: «Maestro, che cosa dobbiamo fare?». Ed egli disse loro: «Non esigete nulla di più di quanto vi è stato fissato». Lo interrogavano anche alcuni soldati: «E noi, che cosa dobbiamo fare?». Rispose loro: «Non maltrattate e non estorcete niente a nessuno; accontentatevi delle vostre paghe». Poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco. Tiene in mano la pala per pulire la sua aia e per raccogliere il frumento nel suo granaio; ma brucerà la paglia con un fuoco inestinguibile». Con molte altre esortazioni Giovanni evangelizzava il popolo. Parola del Signore Lode a te o Cristo Giovanni Battista, interrogato da diverse persone su cosa dovessero fare per vivere una vita giusta, offre risposte sorprendentemente semplici e concrete. Non chiede gesti straordinari o rinunce estreme, ma invita ciascuno a vivere con onestà e giustizia il proprio ruolo nella società. Ai pubblicani dice di non esigere più di quanto è stabilito, ai soldati di non usare violenza e di accontentarsi della loro paga, alla folla di condividere con chi ha bisogno. In sostanza, Giovanni indica che la vera grandezza di una persona non sta in azioni eclatanti, ma nel vivere con rettitudine la propria quotidianità. È interessante notare come Giovanni non suggerisca a nessuno di abbandonare il proprio mestiere - anche se erano professioni spesso mal viste come quella del pubblicano o del soldato. Piuttosto, li esorta a svolgerle con onestà e giustizia. Questo ci insegna che la santità non richiede necessariamente di cambiare ciò che facciamo, ma di cambiare il modo in cui lo facciamo. La vera nobiltà d'animo si manifesta proprio nell'essere fedeli alle proprie responsabilità quotidiane: il genitore che educa con amore i figli, l'impiegato che svolge il suo lavoro con dedizione, l'insegnante che si dedica con passione ai suoi studenti, l'operaio che mette cura in ciò che produce. Il messaggio di Giovanni è ancora attuale: la grandezza non sta nelle posizioni di prestigio, ma nella fedeltà ai propri doveri e nell'onestà con cui affrontiamo le nostre responsabilità. E allora cerchiamo di fare al meglio ciò che già siamo chiamati a fare. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Il Vangelo di oggi in italiano è la celebrazione della liturgia della parola di oggi, dove puoi trovare il vangelo del giorno in italiano. RICORDATI DI ISCRIVERTI ! ❤️ CONDIVIDI E DIFFONDI IL VANGELO ❤️ ATTIVA LA CAMPANELLA PER RESTARE AGGIORNATO ❤️ Ciao ti propongo l'ascolto quotidiano del Vangelo del giorno, di nutrirti della Parola di Dio, perché solo Gesù ha parole di vita eterna. Io sono fra Stefano dei Servi di Maria e leggo il Vangelo di oggi per la nostra comunità. Unisciti a questa comunità che, seguendo il vangelo del giorno, con una preghiera e una semplice riflessione, prosegue nel suo cammino di fede. + fraStefano https://www.youtube.com/@fraStefano