
21 Luglio Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
Statistiche Ultimo Giorno
Statistiche Ultima Settimana
Canale
Categoria
Descrizione
*VANGELO con Commento e Benedizione.* Vangelo del giorno Lunedì 21 luglio 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di https://www.youtube.com/@fraStefano Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Matteo Gloria a te o Signore Mt 12, 38-42 In quel tempo, alcuni scribi e farisei dissero a Gesù: «Maestro, da te vogliamo vedere un segno». Ed egli rispose loro: «Una generazione malvagia e adultera pretende un segno! Ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona il profeta. Come infatti Giona rimase tre giorni e tre notti nel ventre del pesce, così il Figlio dell'uomo resterà tre giorni e tre notti nel cuore della terra. Nel giorno del giudizio, quelli di Nìnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona! Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro questa generazione e la condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone!». Parola del Signore Lode a te o Cristo Gesù risponde alle folle con parole forti e decise: "Una generazione malvagia e adultera pretende un segno!" Ma non le sarà dato! Queste parole ci colpiscono per la loro durezza, ma dietro di esse c'è un richiamo alla serietà della nostra fede. La bontà di Gesù non è qualunquismo, non è una vaga indulgenza che chiude un occhio davanti al male. Al contrario, è una bontà esigente, che ci chiama a vivere il Vangelo con coerenza e responsabilità. Spesso tendiamo a pensare che essere buoni significhi semplicemente non fare del male, ma Gesù ci insegna che la vera bontà è attiva, è un impegno continuo a fare il bene, a costruire pace, a seminare giustizia. Non è un'accettazione passiva di qualsiasi comportamento, ma una scelta chiara di stare dalla parte della verità e dell’amore, anche quando questo comporta sacrificio e rinuncia. Il rischio di distruggere la nostra vita e di fare del male agli altri è sempre presente, specialmente quando ci allontaniamo dalla via che Gesù ci ha indicato. Vivere il Vangelo non è solo una gioia, ma anche una grande responsabilità. Significa saper riconoscere il male, saper prendere posizione contro l’ingiustizia, e soprattutto non chiudere gli occhi davanti alla sofferenza dell’altro. Gesù non è mai stato complice del male; al contrario, la sua bontà è stata uno strumento di liberazione e di salvezza. Anche noi ci impegniamoti a seguire questo esempio, senza cercare giustificazioni, senza chiedere segni straordinari, ma vivendo ogni giorno nella verità e nell'amore. E allora rimbocchiamoci le maniche, perché c’è tanto da fare! Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 *CONDIVIDI! e COMMENTA* GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI: https://www.youtube.com/@fraStefano/?sub_confirmation=1 Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte: https://www.youtube.com/@fraStefanoCLIPS Fra Stefano su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb0vwKH2ZjCpSZLXMN0u